Oasi San Silvestro, la natura nelle foto di Gabriele de Filippo

Oasi San Silvestro, la natura nelle foto di Gabriele de Filippo

Magi Petrillo

-All’Oasi del Bosco di San Silvestro sabato la mostra di Gabriele de Filippo. Un fotografo e biologo della conservazione nonché amico dell’oasi. L’inaugurazione è per le 12. Con l’autore anche Alessandro Gatto, coordinatore regionale delle Guardie giurate del Wwf Italia per la Regione Campania. Questo il messaggio dell’artista: La bellezza della natura, la sua importanza e la sua indispensabile tutela sono connessi tra loro e bisogna esserne consapevoli tutori.

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 74 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Primo piano

Tam Tam Digifest, la rassegna di cinema fa tappa a Caserta

-Da  venerdì 9 a domenica 18 dicembre si conclude con una 7 giorni di proiezioni il Tam Tam Digifest 2022. Si viaggerà nel tempo nelle sale del Teatro Civico 14 di Caserta,

Primo piano

Vespagiro, una tre giorni tra motori e musica ad Alvignano

-Sarà la festa della Vespa, tre giorni di appuntamenti nel segno dei motori, della musica, dell’intrattenimento, dell’enogastronomia e dello stare insieme. Il Vespagiro 2023, raduno a firma del Vespa Club

Primo piano

Il Salotto a Teatro, al Foyer con Luigi Lo Cascio e la compagnia

Redazione -È per sabato 2 Marzo alle ore 17 un nuovo appuntamento de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nel