Bravo Alessandro Preziosi, lui sì che racconta Fabulae
(Claudio Sacco) – “Sì, è stata davvero una bella serata, che ha splendidamente coniugato cultura e intrattenimento. Abbiamo tracciato un percorso che, partendo da alcuni dei pochi frammenti in nostro possesso, ci ha condotto su strade che condividono i temi dell’atellana, ovvero il cibo e il sesso. Per cui siamo partiti da Plauto, che dall’atellana preletteraria ha senz’altro subito influenze, fino ad arrivare a Boccaccio e alla commedia dell’arte. L’atmosfera è stata davvero bella, una conversazione/spettacolo che ha consentito di riflettere su quanto sia pregno di cultura e tradizioni il nostro territorio”. Roberta Sandias, direttore artistico della compagnia La Mansarda, racconta a OndaWebTv la serata del Pulcinella Winter Edition nel Castello di Casapozzano che l’ha vista protagonista insieme con Alessandro Preziosi. Lei ha avuto il compito di introdurre la lettura e di raccontare sinteticamente la storia delle Atellanae. L’attore ha invece letto qualche frammento delle Fabulae combinato con alcuni suoi studi e riflessioni sulla maschera di Pulcinella. L’evento si è dunque avvalso della collaborazione della compagnia La Mansarda – Teatro dell’Orco. Lo spettacolo ha evidenziato l’influenza che hanno avuto le Fabulae nella letteratura e nel teatro, passando attraverso citazioni da Plauto, novelle di Boccaccio e frammenti di commedia dell’arte. All’attore anche un omaggio da parte del sindaco di Orta di Atella Giuseppe Mozzillo: una scultura realizzata dallo scultore Nicola Villano.
In scena si sono alternati i giovani attori della Mansarda, tra i quali la casertana Diane Patierno, che si è formata didatticamente e professionalmente con la compagnia Teatro dell’Orco. “Una serata strepitosa, un vero successo”, questo il commento del direttore artistico Elpidio Iorio. È lui l’ideatore di PulciNellaMente Winter Edition, il progetto culturale elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, sindaco Giuseppe Dell’Aversana, Orta di Atella, primo cittadino Giuseppe Mozzillo e Frattaminore guidato da Giuseppe Bencivenga. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.
About author
You might also like
Primo Maggio. May Day My Day. Il contributo degli artisti
Maria Beatrice Crisci – Un video che testimonia il contributo dei creativi di Terra di Lavoro al Primo Maggio. La Festa del Lavoro e dei Lavoratori. Il progetto curatoriale è
Mettilo in agenda! Eventi imperdibili del week end suggeriti da Ondawebtv
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali appuntamenti che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia Venerdì 22 marzo Sabato 23 marzo
Cybercondria, ovvero l’ipocondria ai tempi di dr. Google
Carolina Iazzetta* “Je suis malade… Vite, sur Internet !”, titola il quotidiano francese Le Monde nel 2011. Se, infatti, in seguito a un malessere fisico di qualsiasi natura, il primo impulso