Brigantessa, il libro di Nadia Verdile alla Pro Loco San Leucio
(Comunicato stampa) -Sarร presentato sabato 9 dicembre, alle 18, in anteprima nazionale, nella sede della Pro Loco Real Sito di San Leucio a Caserta, โBrigantessaโ, il coltello a serramanico per collezionisti, ispirato a Michelina Di Cesare, la brigantessa piรน conosciuta del Matese. A realizzarlo artigiani molisani, di Frosolone, i Fraraccio che sono nel mondo delle lame da cinque generazioni. Una storia di resilienza tutta molisana, che vede i Fraraccio combattere con la sapienza dellโartigianato il grande mondo delle produzioni industriali, Annunziatina Gallo, tessitrice, custode di unโantica tradizione di orditura e tessitura chiamata โserpitjelโ che ha realizzato, uno ad uno, i foderini che custodiscono Brigantessa, e Nadia Verdile, di origini molisane anchโella, che a Michelina Di Cesare ha dedicato un libro a cui si รจ ispirato Michele Fraraccio. La presentazione del coltello e del libro sarร a cura di Donato Tartaglione, ideatore del format โBevendo si legge meglioโ, porteranno i loro saluti Domenico Villano, presidente della Pro Loco Real Sito di San Leucio e Ciro Faraldo, presidente del Lions Club Caserta Vanvitelli. Brigantessa รจ un coltello simbolo di una terra che non si arrende, di persone e luoghi dimenticati che sono stati protagonisti della storia all’indomani dell’unitร d’Italia. ยซSiamo molto contenti di tenere a battesimo, con la Pro Loco Real Sito di San Leucio โ dice il presidente Ciro Faraldo – Brigantessa. Cuore dโacciaio, sinuositร di corno, la forza simbolo della volontร . Cosรฌ รจ questo coltello ideato e realizzato da Domenico Fraraccio con i figli Michele e Nicola, cosรฌ era Michelina Di Cesare, brigantessa, a cui รจ ispirato, che percorse, in lungo e in largo, i monti del Matese, la piรน presente nella storia e nellโimmaginario collettivo di questa terraยป. Avevano armi le bande brigantesche, fucili, pistole, pugnali, stiletti, piccole roncole. Gli uomini erano armati con fucili a doppia canna, carabine a tamburo rotante, fucili militari borbonici, schioppi, revolver e pistole. Michelina anche, come dimostrano le poche foto che di lei ci sono pervenute, ma tutte le brigantesse avevano coltelli che sapevano perfettamente maneggiare. Cโerano quelli per combattere allโarma bianca e cโerano le piccole roncole a serramanico che erano indispensabili per tagliare rami, escrescenze legnose. Leggeri e maneggevoli, comodamente tascabili, erano il secondo coltello di ogni brigantessa e di ogni brigante. La serata sarร accompagnata da momenti musicali di Pina Valentino e Rossella Scialla mentre Emme Pagliaro Wineโs riempirร i calici per il brindisi.
About author
You might also like
Appia Day, studenti del Quercia protagonisti con Italia Nostra
(Comunicato stampa) -Domenica 22 settembre, in occasione dellโAppia Day 2024, gli studenti del Liceo โ Federico Querciaโ di Marcianise, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, nell’ambito del progetto ”
Artepidemia, nel World Art Day c’รจ la “cura” di Giovanni Guida
Maria Beatrice Crisci – E’ il 15 aprile. In tutto il mondo si celebra il World Art Day, ricorrenza internazionale dedicata al mondo artistico, che si ripete ogni anno in
Appuntamento in Floridiana, prosegue la campagna vaccinale
– Continua la campagna vaccinale nella Villa Floridiana, dopo il record di adesioni registrato lo scorso weekend, in cui piรน di 3000 persone si sono vaccinate nel centro mobile dellโASL