Brigata Bersaglieri Garibaldi, cambio al vertice del 4° reparto
(Comunicato stampa) -Ieri, presso la Caserma Ferrari Orsi di Caserta, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del 4° Reparto Comando e Supporti Tattici bersaglieri. Al Ten. Col. Ettore PATENTE è subentrato il parigrado Giuseppe MAFFEI.
Alla cerimonia, svolta alla presenza della Bandiera di Guerra e delle compagnie dell’Unità schierate in armi, ha presenziato, quale massima autorità militare, il Generale Mario Ciorra, Comandante della Brigata bersaglieri “Garibaldi”.
Il Quarto bersaglieri, durante il mandato del Tenente Colonnello Patente, ha supportato in sede ed in aree addestrative esterne il Comando Brigata, assicurando sostegno logistico anche ad Unità internazionali ed ai Reparti chiamati in concorso quali augmentee.
Il Reparto, inoltre, ha avuto un ruolo molto importante nell’esecuzione dell’impianto organizzativo della XX Edizione della Flik Flok: la manifestazione socio-sportiva e culturale organizzata dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi”.
Al Tenente Colonnello Giuseppe Maffei, proveniente dal Quartier Generale del COVI dello Stato Maggiore Difesa, la responsabilità di comandare l’elemento di supporto alla grande unità elementare Brigata bersaglieri “Garibaldi”.
About author
You might also like
I volteggi di Azazi incantano il pubblico del Settembre al borgo
Maria Beatrice Crisci ph Ciro Santangelo -Le rotazioni ipnotiche del danzatore turco Ziya Azazi hanno incantato il pubblico del Settembre al borgo, la rassegna giunta alla 51esima edizione in corso al
Borgo Natale a Casertavecchia. Gli eventi del secondo weekend
Alessandra D’alessandro -Un altro fine settimana ricco di eventi in atmosfera natalizia a Casertavecchia con l’evento “Borgo Natale… Gustando tra i vicoli”. Iniziativa questa promossa dalla ProLoco Casertantica con il
Il Mann sulla rotta dei Fenici, donna del Mediterraneo antico
Luigi Fusco – Un altro evento a fine gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sabato 29, a partire dalle 10, si svolgerà il convegno “La donna del Mediterraneo antico.