Brigata Garibaldi, cambio al comando dell’ottavo reggimento
-Il Colonnello Manes lascia il comando dell’unità dell’Esercito dopo 11 mesi di attività addestrativa ed operativa. Il Reggimento, sotto la sua guida, è stato impiegato in Patria, a Napoli e Caserta, in supporto alle Forze di Polizia nell’ambito delle operazioni “Strade Sicure” e “Terra dei Fuochi” per la sicurezza del territorio e la prevenzione dei reati ambientali. All’estero, ha partecipato all’Operazione “Baltic Guardian” in Lettonia dispiegando una compagnia del 3° Battaglione Bersaglieri “Cernaia”.
Il Colonnello Manes, nel corso del suo discorso di commiato, ha salutato gli ospiti e le autorità intervenute ed ha rivolto un ricordo ai caduti e ai feriti del Reggimento. Ha voluto, inoltre, ringraziare pubblicamente i familiari dei bersaglieri, per aver sempre sostenuto l’opera di tutti i militari del “Grande Ottavo”, ribadendo i valori del Reggimento e l’importanza che il significato della Bandiera ha sulle scelte di tutti i giorni. Infine, ha augurato le migliori fortune al nuovo Comandante. Al termine della cerimonia il personale del Reggimento si è esibito con la Fanfara in un saggio ginnico in onore del Comandante cedente. Il Colonnello Ferrante, proveniente da un incarico presso la NATO a Brunssum (NL), sarà il 78° Comandante di Reggimento. Il Colonnello Manes, andrà a ricoprire l’incarico di Comandante del Reggimento allievi dell’Accademia militare di Modena.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Reggia. Messi a dimora quattro giovani alberi nel Museo Verde
(Comunicato stampa) -Il 2025 alla Reggia di Caserta si apre all’insegna della nuova vita. Quattro nuovi preziosi esemplari botanici vanno ad arricchire il patrimonio arboreo del Museo verde e la
Casal di Principe, per l’Asprinio di Vitematta ancora un attestato
(Comunicato stampa) – Casal di Principe vince ancora con il suo Asprinio di Vitematta. Dai terreni confiscati alla criminalità organizzata di Casal di Principe, un vino pluripremiato dal Touring Club
Paradiso in mostra alla Reggia, apertura dal primo luglio
-Dal 1° luglio al 16 ottobre l’articolata e grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, ospita la mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta, curata da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Alberta Campitelli e Alessandro