Brindisi sotto le stelle… cadenti, così si festeggia San Lorenzo
-La notte per eccellenza delle stelle cadenti, quella di San Lorenzo, si avvicina. Il popolo della notte stellata è già pronto ad affrontare i diversi appuntamenti che si preparano in provincia di Caserta. Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose «lacrime di San Lorenzo», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi, anche se gli esperti avvertono che quest’anno lo spettacolo della cascata astrale raggiungerà il picco massimo dello sciame tra l’11 e il 12 agosto. Tanti gli eventi in Terra di Lavoro che hanno come tema le «lacrime di San Lorenzo». Ricordiamo che nella frazione di Casolla, sono iniziati i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Martire, cui il borgo è molto devoto. La conclusione è proprio per domani 10 agosto con il canto dell’Inno a San Lorenzo a tarda sera: «Oh Lorenzo, della fede difensor invitto e forte protettore, che Dio in sorte a Casolla concedé tra gli orror di questo mondo, senti il grido dei tuoi figli. Della vita nei perigli serba intatto il nostro piè».
La notte di San Lorenzo sarà tra cielo, mare e terra a Casertavecchia nel suggestivo giardino degli Scacchi. Ad accompagnare la serata il pianoforte bianco di Marco Mantovanelli, che farà sognare spaziando da «Moonlight serenade» di Glenn Miller a «Figli delle stelle» di Alan Sorrenti. E a preparare le gustose delizie del territorio sarà la chef Marilena Giuliano con il marito Gino Della Valle. E per concludere naturalmente una dolcezza stellata.
E per chi rimane nel centro della città? A ricostruire l’atmosfera magica delle stelle cadenti ci penserà lo chef Marco Merola che nel cuore di Caserta, al corso Trieste, trasformerà il suo locale Pasticceria contemporanea per una serata all’italiana, come si faceva tanto tempo fa: bruschette, antipasti, fritture all’italiana e di pesce, assaggi di primo e grigliata di carne. Pezzo forte a mezzanotte il panettone col gelato.
E come tradizione, domani la rassegna Vinalia nel borgo di Guardia Sanframondi sarà chiusa da Calici di stelle. E’ questo l’appuntamento nazionale promosso dalle Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino in oltre duecento località italiane, con un brindisi di sicuro meno coinvolgente, ma sempre utile a esprimere un desiderio nella notte di San Lorenzo. Il tema di questa tornata 2021 è stato “Transizioni – passaggi di fase”. Tra i profumi del cibo e gustosi drink, appena la notte stellata più romantica e attesa dell’estate entrerà nel vivo tutti saranno con il naso all’insù.
About author
You might also like
Terra Madre, la Biennale del Belvedere. Taglio del nastro
Claudio Sacco – Manca davvero poco all’inaugurazione domenica primo ottobre alle ore 17,30 di Terra Madre, la prima Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio in programma fino al
Napoli Svelata, al Campania l’ultimo evento della rassegna
(Comunicato stampa) -Ultimo appuntamento con “Napoli Svelata” al Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta. La rassegna di musica indie nel mese di ottobre ha riscosso un grande
Buone Notizie in Giubileo. Premio a Bianchetti, Corrado e Banzato
(Comunicato stampa) -Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale «In Giubileo» del Premio Buone Notizie, uno dei maggiori premi di giornalismo in Italia, l’unico