Bruno Canino, che mito! Santo Stefano in musica alla Reggia
Redazione – Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta si è tenuto questa mattina il tradizionale Concerto per un Giorno di Festa con l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con l’insigne pianista Bruno Canino, tra i più rappresentativi pianisti internazionali, tra i più assidui solisti ospiti dell’evento. Sono stati eseguiti capolavori del classicismo: la Sinfonia in re maggiore KV 81 di Wolfgang Amadeus Mozart, il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 76 di Franz Joseph Haydn, brani che, al pari dell’opera di Vanvitelli, proiettano la sontuosità tardo-barocca verso il razionalismo, la compostezza e la brillantezza delle linee classiche. Il concerto, giunto alla trentaduesima edizione, si è confermato, oltre ogni aspettativa, tra i più attesi e seguiti eventi delle festività natalizie, quest’anno, peraltro, inserito nell’ambito delle Celebrazioni vanvitelliane – progetto Music’al tempo di Vanvitelli. Tutto esaurito e tantissimo pubblico in piedi. Applausi calorosi all’Orchestra ed all’ottantottenne Bruno Canino, ricambiati con due bis.
About author
You might also like
Da Capua a Castel Volturno, i luoghi del commissario Ricciardi
Maria Beatrice Crisci – Volti casertani e luoghi di Terra di Lavoro. È quanto mostrerà la serie tv “Il Commissario Ricciardi” in prima visione domani lunedì 25 gennaio su Rai1 alle
I “Voli del cuore” atterrano a Pozzovetere, si presenta il libro
Maria Beatrice Crisci -Sarà l’Antica dimora Santa Maria del Pozzo, incantevole location a Pozzovetere, a ospitare sabato 2 ottobre alle 16,30 la presentazione del libro “Voli del Cuore” di Maria
Restate a Napoli, gli Avion Travel sul palco di Piazza Plebiscito
Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) -In piazza Plebiscito a Napoli questa sera alle 22 saranno protagonisti gli Avion Travel. L’evento rientra nella rassegna «Restate a Napoli», in programma dal