Bruno Canino, che mito! Santo Stefano in musica alla Reggia

Bruno Canino, che mito! Santo Stefano in musica alla Reggia

Redazione – Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta si è tenuto questa mattina il tradizionale Concerto per un Giorno di Festa con l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con l’insigne pianista Bruno Canino, tra i più rappresentativi pianisti internazionali, tra i più assidui solisti ospiti dell’evento. Sono stati eseguiti capolavori del classicismo: la Sinfonia in re maggiore KV 81 di Wolfgang Amadeus Mozart, il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 76 di Franz Joseph Haydn, brani che, al pari dell’opera di Vanvitelli, proiettano la sontuosità tardo-barocca verso il razionalismo, la compostezza e la brillantezza delle linee classiche. Il concerto, giunto alla trentaduesima edizione, si è confermato, oltre ogni aspettativa, tra i più attesi e seguiti eventi delle festività natalizie, quest’anno, peraltro, inserito nell’ambito delle Celebrazioni vanvitelliane – progetto Music’al tempo di Vanvitelli. Tutto esaurito e tantissimo pubblico in piedi. Applausi calorosi all’Orchestra ed all’ottantottenne Bruno Canino, ricambiati con due bis.

About author

You might also like

Primo piano

La Riffa di Pontelatone, un evento tra tradizione e modernità

Tiziana Barrella -Nel borgo medioevale di Pontelatone, risalente al X secolo, nei giorni che vanno dal 14 al 19 agosto si svolge «La Riffa», una manifestazione millenaria che unisce tradizione

Primo piano

Riposo settimanale? No grazie! I segreti del martedì in Reggia

Maria Beatrice Crisci “È importante questo esperimento. Certo sarà una bella giornata di teatro, ma non solo. Il mio desiderio sarebbe quello di essere aperto sette giorni su sette”. Così

Primo piano

Rilancio turistico della Campania e il ruolo delle Proloco. Incontro con il sottosegretario Cesaro

“Il ruolo delle Pro Loco nel rilancio turistico della Campania”: è questo il titolo del convegno che si terrà domani (22 maggio) a Sant’Arpino, a partire dalle ore 18.30, nella