Bubala, dalla mozzarella nasce la nuova birra made in Caserta
– Bubala è la prima birra con siero di latte derivante dalla lavorazione della mozzarella di bufala campana dop. Una produzione dell’azienda brassicola casertana White Tree Brewing all’interno del progetto “Agrimemorie da spillare”, un percorso che vede utilizzare, nella realizzazione di birra artigianale, alcuni tra i prodotti maggiormente identitari della Campania e segnatamente di Terra di Lavoro. Domani lunedì 12 giugno alle ore 11, in prima mondiale, la presentazione alla stampa nella sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop presso le Cavallerizze della Reggia di Caserta.
Bubala è una birra milk stout style ossia birra ad alta fermentazione di colore scuro, alla quale viene aggiunto il lattosio. Nel caso di Bubala si è sfruttato il lattosio naturalmente presente nel siero di latte di bufala campana proveniente da caseifici aderenti al consorzio di tutela. Partecipano alla presentazione, oltre al mastro birraio Sergio Landolfi, il presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop Domenico Raimondo e il sommelier Alessandro Schiavone che guiderà la degustazione tecnica. Modera il giornalista enogastronomico Carlo Scatozza.
Bubala presenta un colore ebano e schiuma compatta di color nocciola chiaro. Al naso si avvertono le note tostate tipiche dei malti scuri utilizzati, i sentori erbacei del luppolo rimangono sullo sfondo. Al gusto si avverte un bouquet complesso di sapori che vanno dalla nota maltata e tostata, derivante dalla base dei grani, ai sentori erbacei del luppolo. Sullo sfondo si percepisce la nota dolce e sapida del siero di latte di bufala. Deciso l’amaro sul finale. L’occasione è di grande valenza per l’agroalimentare italiano, visto che per la prima volta si realizza l’incontro tra il mondo brassicolo e quello straordinario della mozzarella di bufala campana dop.
Nel progetto “Agrimemorie da spillare” è già in produzione Liburia, birra alla canapa, e dopo Bubala sarà il turno anche di un’etichetta a base di grani antichi della Campania.
About author
You might also like
Quartieri Jazz, la band partenopea in concerto alla Reggia di Portici
Roberta Greco -Quartieri Jazz, domani 16 novembre alle ore 21:00, in concerto con «Neapolitan Gipsy Jazz» alla Reggia di Portici.La band partenopea capitanata da Mario Romano, chitarrista manouche napoletano, AlbertoSantaniello,
Dal Bel… vedere al buon sentire, concerto di una giovane band
Alessandra D’alessandro – Musica mattutina al Belvedere di San Leucio con Emanuele Ventriglia, Adriano Lucciola, Daniele Gentile e Pasquale Ricciardi. La scorsa domenica 9 luglio, in occasione della terza giornata
Diamo un calcio all’indifferenza. Ciambriello scende in campo
Claudio Sacco – Sarà il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello, a dare il via al terzo triangolare di calcio “Diamo un calcio all’indifferenza” con i detenuti del reparto Mediterraneo del