Buon 25 aprile! Caserta celebra il giorno della Liberazione
Redazione – 25 aprile, la Liberazione. Una giornata in cui restano fondamentali i valori di democrazia e antifascismo che hanno portato l’Italia a strutturarsi come una libera Repubblica regolamentata da una mirabile Costituzione. Ebbene, nella crisi attuale, crisi civile, sociale, politica, economica, riferirsi alla Liberazione diventa un obbligo morale. E la celebrazione di oggi non deve esaurirsi in un giorno di festa, ma deve continuare per tutto l’anno, proprio per garantire il futuro della struttura democratica nazionale, valore irrinunciabile. I contenuti del giorno della Liberazione devono essere oggi i pilastri di una quotidiana Rigenerazione. Le celebrazioni oggi inizieranno davanti al Monumento ai caduti a Caserta. Alle 9,45 la cerimonia con la deposizione della corona d’alloro da parte del prefetto Giuseppe Castaldo, del sindaco Carlo Marino, del presidente della Provincia Giorgio Magliocca e del comandante della Brigata Garibaldi Mario Ciorra. Saranno presenti le associazioni combattentistiche e d’arma, oltre alle autorità civili e militari della provincia. Presenti anche i rappresentati sindacali di Cgil, Cils e Uil. Al termine della manifestazione la Fanfara dell’ottavo Reggimento Bersaglieri sfilerà su Corso Trieste fino a piazza Dante dove suonerà alcuni brani.
About author
You might also like
Michele Ruggiero, a lui il Premio di Cabaret Fratelli De Rege
-Michele Ruggiero si è aggiudicato la 14esima edizione del Premio di Cabaret ‘Fratelli De Rege’. Il giovane brillante comico partenopeo è stato incoronato vincitore dalla giuria tecnica presieduta da Giulio
Università Vanvitelli, la master class letteraria viaggia sul web
Luigi Fusco – Da febbraio a marzo, un mese di incontri sulle piattaforme Zoom e Microsoft Teams organizzati dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania
Enogastronomia e paesaggio, è Vinalia a Guardia Sanframondi
La voglia di visitare una cantina, il desiderio di partecipare a un’esperienza nei vigneti, la godibile visione di un film sotto le stelle o di una cena in un piazzale