Buon appetito! In tavola al Ferraris le ricette dei Borbone
(Beatrice Crisci) – La cucina dei Borbone, regale, ricca di storia e allo stesso tempo nobile e contadina. La gastronomia di corte era d’ispirazione francese e spagnola, ma successivamente, col regno di Ferdinando I di Borbone (1751-1825), assunse una sua identità. E proprio nell’ambito delle attività di orientamento programmate per l’anno scolastico in corso, in coerenza con i percorsi di studio finalizzati alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio, e in occasione del tricentenario della nascita di Carlo III di Borbone, l’Istituto “Galileo Ferraris” di Caserta, diretto da Antonietta Tarantino, ha promosso un concorso per la migliore ricetta del periodo storico risalente alla dominazione della casa reale borbonica nel Regno delle Due Sicilie. Destinatari sono stati gli studenti iscritti all’ultimo anno di corso delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Caserta, che hanno inviato, tramite la scuola di appartenenza, una ricetta tipica della casa reale.
I concorrenti, assistiti da uno studente del settore enogastronomia e da un docente tecnico pratico, domani mercoledì 14 dicembre, a partire dalle ore 9.30, si cimenteranno in una gara gastronomica presso i laboratori di cucina della sede centrale di via Petrarca a Caserta. La manifestazione si concluderà con la premiazione e la degustazione delle ricette realizzate.
“Per vivere insieme questo momento di protagonismo studentesco – raccontano gli organizzatori – sono stati invitati a partecipare i dirigenti scolastici, i referenti all’orientamento e una rappresentanza di alunni dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado”.
About author
You might also like
I Brew 4et, sulle piattaforme streaming con l’album «Drops»
Emanuele Ventriglia -I Brew 4et sono ufficialmente on air con il loro disco di esordio «Drops», pubblicato lo scorso 30 gennaio per l’etichetta discografica norvegese «Lose Records». Nato dall’idea di
Caserta, città amica dei bambini e degli adolescenti
“Un dono simbolico della Città di Caserta, in occasione dell’anniversario dei 70 anni dell’Unicef e della festa organizzata dall’instancabile presidente di Unicef Caserta, Emilia Narciso”. Lo ha detto il sindaco
Here, there… and blue. Il progetto firmato Forlani-Condorelli
Emanuele Ventriglia -Comunicazione urgente per gli amanti del jazz e dei Beatles: è ufficialmente fuori «Here, there… and blue – Abbey Roads Stories», il nuovo progetto discografico del pianista Sergio