Buon compleanno, suor Rita! Caserta ti ha sempre nel cuore
Maria Beatrice Crisci -Non è abitudine di Ondawebtv fare gli auguri su queste pagine, ma oggi c’è la convinzione di interpretare un sentire collettivo. Buon compleanno suor Rita! Tanti auguri dalla tua Caserta! Tanti auguri da quella Caserta a cui manchi molto e alla quale hai dato tanto.
E’ passato quasi un anno dal tuo trasferimento a Roma per continuare la tua missione, ma qui nel capoluogo hai lasciato il cuore. Ventiquattro anni all’ombra della Reggia sono stati di impegno e non da poco. A Caserta suor Rita è stata la «buona samaritana» di tante donne sfruttate e violate da criminali e aguzzini senza scrupoli, donne migranti in situazioni di difficoltà, sole o con figli. Fare del bene agli altri, dunque, come dono supremo di Dio. Questa è la sua missione. Nel capoluogo di Terra di Lavoro, suor Rita ha fondato Casa Rut, una comunità di suore orsoline arrivate nel 1995 da Vicenza a Caserta, accolte dall’allora vescovo Raffaele Nogaro, con un sogno: occuparsi delle donne in difficoltà soprattutto immigrate, che vivono in una condizione di invisibilità e di precarietà sociale e umana. Dopo il lavoro nelle carceri e sulle strade del litorale domizio, le suore hanno aperto una residenza per donne in difficoltà. Casa Rut da allora è un luogo in cui si respira un’aria di famiglia, in cui c’è la presa in carico della vita delle donne da parte di altre donne che hanno a cuore il loro destino. Tantissime le ragazze accolte, tante sono state vittime della tratta di esseri umani, una delle più gravi violazioni dei diritti fondamentali della persona. Nel 2004 è nata la Cooperativa NewHope pensata e voluta da suor Rita. Newhope è composta esclusivamente da donne, le «tessitrici di nuove speranze». È un laboratorio di sartoria etnica e un’occasione per conoscere, attraverso i prodotti che vi si confezionano, la cultura delle varie etnie. Lo spazio è pieno di colori e di fantasia, si possono ammirare e acquistare straordinari manufatti per un’alternativa utile ai tanti doni inutili. Nel 2016 l’apertura del NewHope Store, il negozio nato a Caserta in via Redentore 50. È sempre lei l’artefice, suor Rita. Un altro sogno che si realizza. E ora le vendite viaggiano anche sul web. Insomma, Rita Giaretta ha sconvolto i tempi di una città lenta e con una grande forza innovatrice e positiva ha sviluppato e realizzato un modello tutto casertano di assistenza e indirizzo al lavoro. Non solo, ma ha anche fatto da sprone e da stimolo per tanti che oggi, sulla scia del suo esempio, si impegnano nel volontariato proprio per costruire con lei una rete operativa solidale, religiosa e laica al tempo stesso.
Ecco perché oggi nel giorno del tuo compleanno ci piace farti gli auguri così, in questo modo corale e, visti i tempi anche virtuale.
About author
You might also like
Dante e il diritto, al liceo Manzoni il tribunale della Commedia
Il Liceo Manzoni, guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, dopo gli eventi nel corso della settimana dantesca e del Dantedì, prosegue senza sosta le celebrazioni per il settimo centenario della
Tutti in fila o davanti alla tv per la Reggia della piccola Atene
(Maria Beatrice Crisci) – Alle 11 i visitatori della Reggia di Caserta, oggi domenica 5 marzo, erano già 3500. La pioggia non ha fermato i turisti che dalle prime ore
Nicole Damiani in Red, una voce casertana nel mondo Disney
Alessandra D’alessandro – Una delle voci italiane del nuovo film di animazione “Red” targato Disney Pixar è la giovane ragazza casertana Nicole Damiani. Nei panni di Miriam, migliore amica della