Buona questa scuola! Insegna a realizzare i sogni…
(Redazione) – La Fondazione Mario Diana, in collaborazione con il CTS Caserta (Centro Territoriale di Supporto ai Centri Territoriali per le Nuove Tecnologie nella Didattica per l’Inclusione) e col patrocinio della Città di Caserta, ha promosso per il prossimo 8 novembre il convegno dal titolo “Quando la scuola educa – buone pratiche per le buone relazioni a scuola”. L’incontro si svolgerà nell’Aula magna del Liceo Alessandro Manzoni di Caserta, dalle 15,30 alle 19 e sarà principalmente destinato a dirigenti scolastici e docenti con l’obiettivo di avviare un confronto su quanto sia importante il mondo dell’istruzione e porre al centro di ogni azione l’alunno, con un proprio carattere e bisogni specifici.
“Riconoscere all’istruzione una forza motrice capace di favorire lo sviluppo personale, economico e sociale”. Così sottolinea Antonio Diana presidente della Fondazione Mario Diana Onlus che sin dalla sua istituzione è impegnata a sostenere progetti e a promuovere collaborazioni che mirano a coinvolgere, educare e formare le nuove generazioni. “Oggi sempre più – dice Diana – si parla di buona scuola un ambiente educativo e di apprendimento in cui si trasmettono valori, si suscita il gusto per la conoscenza e la scoperta, si valorizzano l’intelligenza, lo stile cognitivo e la creatività di ciascun alunno. In poche parole: un punto di riferimento che contribuisce, insieme con la famiglia, ad aiutarli a realizzare i loro sogni e a diventare adulti maturi e responsabili. Ma proprio oggi che il sistema scuola è spesso oggetto di critiche e difficoltà, diventa ancor più urgente interrogarsi su quali siano le strategie per riuscire ad arrivare al cuore dei giovani”.
About author
You might also like
Festa dei Maturandi, il Terra di Lavoro all’Auditorium
-Doppio appuntamento al liceo-tecnico Terra di Lavoro, oggi (lunedì 29 maggio) alle ore 11.00 presso la sede centrale in via Ceccano avrà luogo la “Festa dei Maturandi” 2023 – evidenzia la
Lingua, cultura e tradizione dell’agroalimentare campano
(Magi Petrillo) – Al via lunedì 24 ottobre alle ore 17, presso la sede del Ceicc (Centro europeo di informazione, cultura e cittadinanza) del Comune di Napoli, via Partenope, 36, la
Ateneo Vanvitelli, passeggiate caiatine tra i vicoli di Caiazzo
Luigi Fusco -In giro per il centro storico di Caiazzo alla scoperta del suo patrimonio monumentale. “Passeggiate caiatine: storia, archeologia e architettura tra i vicoli di Caiazzo”, questo il titolo