Buone notizie a Caserta, un premio per le scuole da 10 e lode

Buone notizie a Caserta, un premio per le scuole da 10 e lode

Pietro Battarra

IMG_0140– Consegnato nella Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani, Targa Angelo Ferro. L’iniziativa rientrava nella decima edizione del premio giornalistico nazionale Buone Notizie e ha visto la premiazione di un video reportage sul tema “Inchiesta: la mia comunità, tra buone pratiche e cattive abitudini”. La cerimonia si è tenuta al termine di un dibattito, dedicato al libro “Meno Male” di Gian Giacomo Schiavi, ispirato al Premio Buone Notizie di Caserta. All’incontro intitolato “Le buone notizie e le fake news” hanno partecipato i giornalisti Gian Giacomo Schiavi del Corriere della Sera e Silvia Vaccarezza del Tg2; i presidenti dell’Ordine dei giornalisti della Campania e del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e Armando Borriello, il presidente dell’Assostampa Caserta Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo promotore dell’iniziativa. Presente il Vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise. In platea anche il sindaco Carlo Marino e il presidente di Confindustria Gianluigi Traettino.

Vescovado- premio buone notizieL’incontro rientrava tra i corsi di formazione per i giornalisti. Il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani. Targa Angelo Ferro, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Sindacato unitario dei giornalisti della Campania (SUGC), è intitolato all’imprenditore padovano Angelo Ferro, fondatore del laboratorio di coesione sociale che unisce le generazioni, la Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione presieduta da Andrea Cavagnis e rappresentata, per l’occasione, a Caserta da Riccardo Masnada. I premi: per la sezione elementari la targa con assegno da 500IMG_0134 euro è andata all’istituto Ferrante Aporti di Roma con il reportage “Ziggy save the planet”. Per la sezione medie: targa e assegno alla scuola De Amicis di Enna con “Appesi al muro – Hanging on the wall”. Vincitore Scuole secondarie di II grado con “Una famiglia sempre aperta ai bisognosi”, Istituto Salesiano Sacro Cuore, Liceo Scientifico, Napoli – Vomero. Per le Università: targa e assegno all’Università Roma Tre – Corso Dams con “Termini”. Menzioni d’onore a “Terrible Kids”, Laboratorio Kinetta spazio Labus per ragazzi, Benevento. “Il nostro no”, Scuola primaria di Macerata Campania (Caserta); menzione d’onore per l’impegno dei giovani interpreti. “Dalla Lorenzini nuove speranze per il futuro”, Scuola primaria Lorenzini, Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Update in Cardiologia, a Caserta alleanza università-territorio

Maria Beatrice Crisci  – Il 19 e 20 novembre prossimi si terrà al Grand Hotel Vanvitelli di San Nicola la Strada (CE) la VII edizione del simposio scientifico “Update in

Comunicati

Maschi in parità, il Giordani vince l’International Film Festival

– Nuovo successo per l’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla Prof.ssa Antonella Serpico. L’istituto casertano presenta il suo ultimo video dal titolo Maschi in Parità; il lavoro conclude il progetto

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta e non solo

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territorio casertano. Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10