Buone notizie a Caserta, un premio per le scuole da 10 e lode
– Consegnato nella Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani, Targa Angelo Ferro. L’iniziativa rientrava nella decima edizione del premio giornalistico nazionale Buone Notizie e ha visto la premiazione di un video reportage sul tema “Inchiesta: la mia comunità, tra buone pratiche e cattive abitudini”. La cerimonia si è tenuta al termine di un dibattito, dedicato al libro “Meno Male” di Gian Giacomo Schiavi, ispirato al Premio Buone Notizie di Caserta. All’incontro intitolato “Le buone notizie e le fake news” hanno partecipato i giornalisti Gian Giacomo Schiavi del Corriere della Sera e Silvia Vaccarezza del Tg2; i presidenti dell’Ordine dei giornalisti della Campania e del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e Armando Borriello, il presidente dell’Assostampa Caserta Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo promotore dell’iniziativa. Presente il Vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise. In platea anche il sindaco Carlo Marino e il presidente di Confindustria Gianluigi Traettino.
L’incontro rientrava tra i corsi di formazione per i giornalisti. Il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani. Targa Angelo Ferro, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Sindacato unitario dei giornalisti della Campania (SUGC), è intitolato all’imprenditore padovano Angelo Ferro, fondatore del laboratorio di coesione sociale che unisce le generazioni, la Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione presieduta da Andrea Cavagnis e rappresentata, per l’occasione, a Caserta da Riccardo Masnada. I premi: per la sezione elementari la targa con assegno da 500
euro è andata all’istituto Ferrante Aporti di Roma con il reportage “Ziggy save the planet”. Per la sezione medie: targa e assegno alla scuola De Amicis di Enna con “Appesi al muro – Hanging on the wall”. Vincitore Scuole secondarie di II grado con “Una famiglia sempre aperta ai bisognosi”, Istituto Salesiano Sacro Cuore, Liceo Scientifico, Napoli – Vomero. Per le Università: targa e assegno all’Università Roma Tre – Corso Dams con “Termini”. Menzioni d’onore a “Terrible Kids”, Laboratorio Kinetta spazio Labus per ragazzi, Benevento. “Il nostro no”, Scuola primaria di Macerata Campania (Caserta); menzione d’onore per l’impegno dei giovani interpreti. “Dalla Lorenzini nuove speranze per il futuro”, Scuola primaria Lorenzini, Caserta.
About author
You might also like
“23:45”, presentazione sul web del primo libro di Luigi Nittoli
Maria Beatrice Crisci – L’agenda culturale in Terra di Lavoro, dopo le feste pasquali, comincia a riempirsi. Il Comitato Biblioteca Organizzata di Caserta (Combo) e Biblioteca Bene Comune presenteranno «23:45».
Serena Autieri e Tosca d’Aquino, uno spot per la prevenzione
(Maria Beatrice Crisci) La prevenzione è donna, anche quella maschile. Serena Autieri e Tosca d’Aquino, amatissime dal pubblico italiano, hanno infatti girato un video in cui lanciano un appello alle
Ermal Meta al Centro Campania. Al via i festeggiamenti
Pietro Battarra – E’ Ermal Meta il primo ospite dell’intenso programma di eventi organizzati per festeggiare i primi dieci anni del Centro Commerciale Campania. Il concerto è in programma venerdì 22