Caffè D’Autore, il videopodcast che racconta storie e persone del territorio

Caffè D’Autore, il videopodcast che racconta storie e persone del territorio

(Comunicato stampa) -È disponibile da ieri, giovedì 3 aprile 2025, la prima puntata di “Caffè D’Autore“, il nuovo videopodcast che invita all’ascolto e alla riflessione a ritmo lento, raccontando storie e persone del nostro territorio. Il primo appuntamento, intitolato “La Storia negli oggetti“, inaugura una serie dedicata all’esplorazione del passato attraverso gli oggetti di uso quotidiano che hanno segnato la vita delle persone, le dinamiche sociali ed economiche. Ospite di questa prima puntata è stato il prof. Pasquale Giuliano, appassionato cultore di queste storie, che ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta di un oggetto iconico che ha rivoluzionato le abitudini domestiche: il Pibigas, il classico fornello a gas. Questo strumento, apparentemente semplice, ha avuto un impatto profondo sulla società e sull’economia, con un focus particolare sulla realtà di Marcianise. Attraverso aneddoti e riflessioni, la puntata svela il significato storico e culturale del Pibigas, dalle sue origini all’evoluzione del suo utilizzo nelle case e nella comunità locale. “Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo format – spiega il direttore di Caffè Procope Alessandro Tartaglione – che vuole essere un momento di convivialità e scoperta. Intendiamo offrire una prospettiva inedita sul passato, partendo da ciò che ci circonda e che spesso diamo per scontato. La passione e la competenza del prof. Giuliano rendono questa prima puntata particolarmente coinvolgente.” Il videopodcast “Caffè D’Autore”, prodotto da Wood & Stein Editore, si propone come uno spazio di approfondimento culturale, un invito a riscoprire la ricchezza delle storie e delle persone.

La prima puntata di “Caffè D’Autore” – “La Storia negli oggetti: il Pibigas” è disponibile su tutte le principali piattaforme:

About author

You might also like

Primo piano

Prevenzione, gli urologi arrivano in camper a Caserta

(Enzo Battarra) – Sempre più spesso l’opera di sensibilizzazione per indurre i cittadini a salvaguardare il proprio benessere si fa con iniziative di strada e nei centri commerciali. Sabato 5

Spettacolo

Un’Estate da Belvedere. Diodato è il primo artista confermato del festival

Redazione -E’ Diodato il primo artista confermato della decima edizione di “Un’Estate da BelvedeRE”. Il cantautore si esibirà il 20 luglio al Belvedere di San Leucio, a Caserta, al festival prodotto e

Attualità

E’ il giorno della mimosa. Tutte le iniziative in Terra di Lavoro

Maria Beatrice Crisci -È il giorno della mimosa. Oggi 8 marzo a simboleggiare la Giornata internazionale della donna è la pianta dai fiori gialli che sta sbocciando ora, «popolare» perché