Caffè letterari, a Giurisprudenza incontro su l’Orestea di Eschilo
Redazione – Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli, presidio di cultura e conoscenza sul territorio in cui opera, ha scelto di dedicare alcuni degli incontri del Ciclo dei “Caffè letterari” alla riflessione sui grandi classici della letteratura e del diritto. L’evento alle 15,30 nella sede di Giurisprudenza a Palazzo Melzi a Santa Maria Capua Vetere. Dopo i saluti del direttore del Dipartimento il professore Raffaele Picaro e della coordinatrice Commissione Terza Missione del Dipartimento la professoressa Giovanna Petrillo, la relazione del professore Alberto Andronico, docente di Filosofia del diritto presso l’Università di Catania. L’introduzione è a cura del professore Gianvito Brindisi. Il coodinamento organizzativo è delle prof.sse Veronica Caporrino, Carmen Di Carluccio e della dott.ssa Maria Fratolillo. «L’appuntamento di questo pomeriggio – fanno sapere gli organizzatori – sarà dedicato ad alcuni tra i più significativi testi tragici giunti fino a noi: l’Orestea di Eschilo. Una trilogia che mette in scena la nascita del tribunale come atto che interrompe la catena della vendetta di sangue. Quest’opera così carica di implicazioni giuridiche sarà l’oggetto dell’analisi di un ospite d’eccezione, il professore Alberto Andronico».
About author
You might also like
A spasso per Pompei, a fare da guida la star Geronimo Stilton
Pietro Battarra – Chi non conosce Geronimo Stilton? Ebbene il topo giornalista molto amato dai bambini ritorna. Con lui si andrà a spasso per le strade e gli edifici pubblici
Un Borgo di Libri. Don Alberto Ravagnani, il prete youtuber
Maria Beatrice Crisci -Don Alberto Ravagnani è il prete youtuber ospite di Un Borgo di Libri. Don Alberto in pochi mesi è diventato un fenomeno dei social conquistando tantissimi follower.