Caffè letterario al foyer, il libro di Isabella Angelone dà il via
Redazione – Ho graffiato i muri… anche i miei di Isabella Angelone è la storia autobiografica in cui poesia e medicina si uniscono in un flusso di coscienza in prima persona dell’autrice. Il testo attraverso il racconto personale e professionale della scrittrice e fisioterapista certifica l’efficacia terapeutica che si può raggiungere attraverso il connubio di pratiche mediche e filosofiche. Il principio terapeutico, centrale nel testo, segue i principi del Metodo Rességuier creato dal fisioterapista francese Jean Paul Rességuier da cui prende il nome e che ha curato la prefazione del libro. Il primo evento di presentazione del libro avverrà sabato 13 gennaio, alle ore 18.30 presso il Caffè Letterario del Teatro comunale C. Parravano situato in Via G. Mazzini, 71 a Caserta. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Enzo Battarra. Seguirà l’introduzione del dirigente scolastico Adele Vairo. L’autrice dialogherà con la mental coach Paola Lumbau. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci.
Il volume
Una voce del sud italiano nel grido-urlo di memorie corporee veicolate in una trasformazione salvifica. La forza e potenzialità dell’azione terapeutica ad attingere da una trasformazione della corporeità e le sue memorie, della psiche e del carattere e la loro modalità nella relazione. “Il professionista della salute è anzitutto professionista della relazione”. Un treno da prendere, una barca da navigare per una rotta e il suo ignoto, per le sicure intemperie e furie marine nell’incontro consapevole delle proprie parti. Processo alchemico per la caduta di vesti come catene a mortificare e impoverire l’esistere, per nuovi potenziali energetici, personali e terapeutici. Un campo di esperienza oltre la porta che apre nel silenzio mentale e oltre il mondo delle forme, piani di immanenza necessari all’incontro terapeutico, alla soluzione e trasformazione della malattia e del dolore. Un nudo percorso attraverso pagine che perdono il loro bianco per verità assolute come fresca rugiada limpida, toccata dalla luce di un mattino nascente.
L’autrice
Isabella Angelone (1955), fisioterapista-posturologa. Quarantacinque anni di professione
nella cura corporea, studi e ricerca nell’universo corpo umano. Impegnata nella divulgazione
dell’umanizzazione della cura e di una nuova cultura di approccio terapeutico secondo il
metodo Rességuier con eventi formativi ed esperienziali.
About author
You might also like
Museumweek 2024, all’Anfiteatro la settimana di eventi social
Luigi Fusco -È in corso presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere l’iniziativa Museumweek 20024: la settimana di manifestazioni sociali che mette in rete i musei del mondo.Fino a
La Fondazione Carditello diventa finalmente operativa
Luigi D’Ambra – La Fondazione Carditello diventa ufficialmente operativa. Lo scorso mese di aprile, infatti, dopo lungo confronto con le Istituzioni, è stata iscritta presso la Prefettura di Caserta al numero
Mareluna, apertura con ensemble chitarre per Tullio Pizzorno
Redazione – Sarà l’ensemble di chitarre «Mareluna» ad aprire venerdì 17 marzo alle 22 il concerto di Tullio Pizzorno al «Pecoranera jazz art bistrot» di Pignataro Maggiore. Due i brani