Caiazzo. Al teatro Jovinelli va in scena Tutta colpa di Salvatore

Caiazzo. Al teatro Jovinelli va in scena Tutta colpa di Salvatore

Emanuele Ventriglia

-«Tutta colpa di Salvatore», è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 20 febbraio al Teatro Jovinelli di Caiazzo. La rappresentazione, diretta da Salvatore Mazza, è il sesto appuntamento previsto dal cartellone della stagione teatrale 2021/2022. Lo spettacolo mette in scena la vita di tre uomini, ognuna segnata da un differente destino. Salvatore è un uomo che non esce mai di casa e fin da piccolo si è sempre nutrito di tv, diventando e addirittura definendosi «teledipendente dagli anni ’80». La sua vita però cambia nel momento in cui è costretto a coabitare con Dante e Virgilio. I tre iniziano così a vivere in una sorta di dimensione differente da quella della vita di ogni giorno, in cui alterneranno momenti di odio, di scontro e di amicizia. Tutti però hanno il sogno di vivere in un bunker, aspettando quello «strappo nel cielo di carta nel teatrino» di pirandelliana memoria. La vita passa, ma il finale è ancora tutto da scrivere.  L’autore del testo, Salvatore Mazza, sarà sul palco. Ad accompagnarlo, saranno presenti Andrea De Ruggiero e Sabino Balestreri.  Per prenotare i biglietti chiamare i numeri 335 1739467 oppure 339 1401547.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

“Caruso Vive”, è il tributo del Trianon Viviani al mitico tenore

Pietro Battarra – «Caruso Vive» è la serata-evento dedicata al grande tenore partenopeo. L’iniziativa stasera alle 21 al Trianon Viviani nel giorno del centenario della scomparsa. Per favorire la più ampia

Primo piano

Musica e teatro insieme illuminano Napoli

(Mario Caldara) – Il titolo dell’evento annunciato per stasera alle 19, attraverso una sottile sfumatura poetica, basterebbe da solo a presentarne il contenuto. Sinfonica Memoria per amore, paura e rivoluzione. C’è molto

Food

Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione

(Enzo Battarra) – Morsi e profumi d’Oriente in quel di Caserta, tra i “Terroni in cucina”. Si è consumato di sera da Morsi & Rimorsi il rito giapponese dello chef