Caiazzo. Collettiva, Visioni d’arte a Palazzo Mazziotti
Comunicato stampa -A Caiazzo Collettiva Visioni d’Arte, un tripudio di colori e stili al Palazzo Mazziotti. Caiazzo si prepara ad accogliere un’esplosione di colori e creatività con la Collettiva “Visioni d’Arte”, in programma per il 10 maggio presso la suggestiva cornice del Palazzo Mazziotti. L’evento, organizzato dall’associazione Terra del Sole con la curatela di Laura Ferrante e Gianni Crisci, riunirà trenta pittori e sei scultori, selezionati con cura per rappresentare un panorama artistico variegato e ricco di spunti.
Un caleidoscopio di stili e linguaggi espressivi. Le opere in mostra spazieranno dal figurativo classico alla moderna pop art, passando per collage e installazioni, offrendo al pubblico un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione dell’arte contemporanea. Un filo conduttore lega le diverse espressioni artistiche: il desiderio di infondere vitalità e passione in un ambiente storico di grande fascino come il Palazzo Mazziotti.
Un’esperienza immersiva a partire dalle 18.30
L’inaugurazione della mostra è prevista per le ore 18.30 di venerdi 10 maggio. I visitatori saranno accolti in un’atmosfera elegante e raffinata, frutto di un allestimento curato nei minimi dettagli per esaltare la bellezza delle opere esposte.
Un invito a scoprire l’arte contemporanea
Collettiva Visioni d’Arte rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dell’arte contemporanea e scoprire nuovi talenti. Un evento che celebra la creatività e la forza espressiva degli artisti, capace di emozionare e di suscitare riflessioni profonde.
Oltre la mostra: Palazzo Mazziotti e il suo patrimonio
In occasione del Vernissage sarà possibile visitare anche la biblioteca e il museo di arte povera ospitati all’interno del Palazzo Mazziotti. Un’opportunità per approfondire la conoscenza del territorio e del suo ricco patrimonio culturale.
Saluti
Stefano Giaquinto Sindaco di Caiazzo
On.le Marco Cerreto
Ospiti
Dott. Enzo Zuccaro Direttore museo archeologico nazionale Sannio Caudino.
Il contributo critico è affidato al critico d’arte dott. Ferdinando Creta
Modera la giornalista Laura Ferrante
Artisti in esposizione
GIANNI PONTILLO, SALVATORE GALANTE, FRANCESCO STILO, ORIA STROBINO, NICOLA ZAMPELLA, VINCENZO MASCIA, ALESSANDRA CIVITILLO, CONCETTA CARLEO, LOREDANA CIVITILLO, LORENZO CERCIELLO, GIUSEPPE DELLA VENTURA, ALESSANDRA TORRICELLI, SALVATORE D’IMPERIO, MATTIA ANZIANO, ENZO FARALDO, PIETRO FARINA, DARIO GAIPA, MAURIZIO PADULA, ACHILLE D’ONOFRIO, GIOVANNI F. SISINNI, SABINA RUSSO, GIUSEPPE ZUMBOLO, NUNZIA GAUDINO, SARA PISTILLI, MARIA MASTROIANNI, ENZO MATTEIS, ROSALBA ASCIONE, DOMENICO BALESTRIERI, MEREDITH PETERS, STEFANIA GUIOTTO
SCULTURA
ANDRE COCCHIARA CARMELA RINALDI FRANCESCO ANNUNZIATA LAURA MUTI CESARE MONDRONE LUIGI GUARINO
Orari apertura mostra
Ven.10 Maggio Vernissage 18.30 – 20.30
Sab. 11 maggio 17.30 – 20.30
Dom. 12 maggio chiuso
Lun. 13 maggio 9.00 – 13 / 15.00 – 20.30
Ma 14 maggio 9.00 -13.00
Me. 15 maggio 9.30 – 13/15.00 – 20.30
17. 20.30 Gio. 16 maggio 9.00 – 13.00
Ven. 17 maggio 9.00 – 13.00
Sab. 18 maggio 18.00 20.30
Dom. 19 maggio 10 – 13
Lun. 20 maggio 9.00 – 13 /15.00 – 20.30
About author
You might also like
Open Day al Manzoni, tra testimonial e eventi di solidarietà
-Domenica 15 gennaio il secondo open day del Liceo “Manzoni”. Il Liceo “Manzoni” ha da sempre particolarmente a cuore la formazione dei propri studenti, liceali oggi, professionisti domani. L’Open Day
Intelligenza Artificiale, al Manzoni Faggin candidato Nobel per la Fisica
(Comunicato stampa) -“Coscienza ed Intelligenza Artificiale”: questo il titolo del convegno promosso dal 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮 – diretto dal 𝗗.𝗦. 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗶𝗿𝗼 -, in collaborazione con il 𝗟𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹
La coscienza europea dei cittadini, prende il via il progetto
-Domani 13 aprile, dalle ore 9.45 alle ore 13, in Piazza del Sorriso a Santa Maria Capua Vetere si svolgerà la prima azione prevista dal progetto “La coscienza europea dei