Cales, il grande oltraggio. Il libro del giornalista Silver Mele
-Cales torna a casa. Sabato 24 settembre alle ore 19 la splendida Cattedrale romanica di San Casto a Calvi Vecchia, monumento nazionale, ospiterà la presentazione di “Cales, il grande oltraggio”, libro scritto dal giornalista Silver Mele. La prefazione è di Maurizio de Giovanni. Padrone di casa sarà don Antonio Santillo, sacerdote innamorato di Cristo e delle Lettere che nei decenni di impegno assoluto ha garantito alla Cattedrale di sopravvivere, scongiurando facesse la fine negletta e dimenticata dell’antica e gloriosa capitale d’Ausonia.
Tanti gli ospiti previsti nell’incontro che sarà moderato dalla giornalista Italia Mele e trasmesso in hd sui social e su Canale 8. Interverranno Catello Maresca, magistrato e Consigliere Comunale a Napoli, il sostituto procuratore della DDA di Napoli Giuseppe Visone, Tsao Cevoli, archeologo e presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Archeomafie, il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, i sindaci di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra, di Sparanise Salvatore Martiello, di Teano Giovanni Scoglio, di Pastorano Vincenzo Russo, il barone Sandro Pasca di Magliano e le associazioni del territorio che da anni con forze residue si battono per la salvaguardia di una storia mai realmente indagata. “La finalità è l’unica perseguibile dopo secoli di vergognosa e mancata gestione: tenere alta l’attenzione, magari attraverso la nascita di un osservatorio locale sulle faccende di Cales. Nella speranza che prima o poi il disinteresse possa lasciare spazio ad un rigurgito delle coscienze. Innanzitutto quelle locali di un paese che ha destinato Cales soltanto alle etichette dei locali commerciali”.
Così Silver Mele che nel suo racconto accurato ha ripercorso l’epopea sfortunata di una città che fu prima colonia di Roma in Campania e che coniò moneta per un sessantennio.
About author
You might also like
Mimmo Borrelli al Comunale. Va in scena Malacrescita
Claudio Sacco -Mimmo Borrelli sarà in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano martedì 21 gennaio alle ore 20.45. Lo spettacolo è Malacrescita. A presentarlo è l’Associazione Culturale Sciaveca. I testi
L’eredità di Aldo Moro, il digital talk di Comunità Solidale Aversa
Comunicato stampa “La tragica morte di Aldo Moro ha segnato la storia della nostra Repubblica. Ma il suo insegnamento rimane vivo, così la sua testimonianza di politico improntata al rigore,
Bottarte Tharumbò, la loro musica protagonista a Teano
Maria Beatrice Crisci -Nel suggestivo borgo di Teano si è conclusa la Sagra degli antichi sapori e mestieri, evento organizzato dall’Associazione Il Campanile guidata da Valter Giarrusso. Sabato scorso una