Cambia colore la Campania. Riapre il Bosco di Capodimonte
-Un timido segnale di ripresa delle attività dei beni culturali e paesaggistici si intravede all’orizzonte. Con il passaggio della Campania da zona rossa ad arancione, lunedì 19 aprile riaprirà ai visitatori il Real Bosco di Capodimonte. Fino al venerdì, secondo i consueti orari dalle 7.00 alle 19.30, il grande giardino storico e più propriamente l’area boschiva dell’antico complesso borbonico potranno essere fruiti, sempre nel rispetto delle norme anti-covid: dall’uso della mascherina al distanziamento sociale ed evitando qualsiasi tipo di assembramento.
Percorribili saranno il Belvedere, lo Spianato intorno al Palazzo Reale, il Giardino dei Principi, il viale centrale del Giardino tardo-barocco e i viali adiacenti saranno destinati esclusivamente ai pedoni.
Come previsto dalle ordinanze regionali in materia di diffusione del virus, saranno permesse le attività di corse e jogging purché siano praticate dalle 7.00 alle 9.00 del mattino. Gli stessi runners saranno invitati a svolgere attività sportiva amatoriale nel cosiddetto “percorso vita” contraddistinto da apposita segnaletica. Non saranno permessi sport da contatto come rugby, cricket e calcetto. Saranno, inoltre, vietati i picnic. In compenso, si potrà andare in bici, in maniera moderata e rispettando il distanziamento di 2 metri. Anche i cani potranno godere del verde di Capodimonte, nell’area a loro destinata e rispondente allo spazio antistante la “Fagianeria”.
Non solo prescrizioni, ma anche alcune piacevoli novità. Con la riappropriazione del Bosco di Capodimonte, il pubblico potrà godere di 20 ettari in più stanti nell’area posta verso la Vaccheria San Gennaro. I recenti lavori di restauro, inaugurati nell’autunno del 2018, hanno consentito il recupero storico delle spalliere vegetali dei viali e di tutte le architetture vegetali, ripristinando l’impianto scenografico originario comprensorio di rarità botaniche, specie esotiche e sculture settecentesche.
Nel migliorare la qualità degli spazi e la fruizione del parco sono state, poi, integrate 150 panchine, 4 nuovi spazi picnic, 110 cestini per la raccolta dei rifiuti e 30 cestoni in legno più capienti nelle aree di maggiore permanenza.
About author
You might also like
San Leucio è Ars et Vita, arriva la Carne viva di Nadia Verdile
Nella Cappella Reale di San Ferdinando re, a San Leucio, venerdì 11, alle 19, sarà presentato l’ultimo libro di Nadia Verdile, Carne viva. Una saga italiana tra Otto e Novecento,
Concerto per Vanvitelli, ad Aversa il Coro Mysterium Vocis
(Comunicato stampa) -L’ Associazione Alessandro Scarlatti torna ad Aversa nella splendida Abbazia di San Lorenzo per l’edizione 2024 del Jommelli Cimarosa Festival, in occasione delle celebrazioni dedicate a Luigi Vanvitelli.Il
#ModaMusica alla Reggia Designer con Love Supreme Festival
Luigi D’Ambra – Sarà un fine settimana ricco di eventi alla Reggia Designer Outlet. Lo straordinario programma #ModaMusica 2017 prenderà il via sabato 15 luglio, dalle 18 alle 22, in