Cambia-menti. Ciccio Vitiello incontra Francesco Martucci
(Comunicato stampa) -Domenica 16 febbraio, a pranzo, torna The Match, l’evento firmato Cambia-menti di Ciccio Vitiello, dove la pizza diventa terreno di incontro, sperimentazione e contaminazione. Per inaugurare il 2025, l’appuntamento prevede un ospite d’eccezione, un collega e amico del padrone di casa: Francesco Martucci, maestro pizzaiolo e icona del settore con la sua pizzeria I Masanielli, al vertice della classifica 50 top pizza. The Match non vuole essere una sfida, bensì un mescolarsi, un’unione di idee proprio come prevede il significato del verbo inglese tra due amici oltre che colleghi, due casertani che hanno fatto della loro terra il punto di partenza per una rivoluzione culinaria. Vitiello e Martucci hanno percorso strade diverse, ma con lo stesso obiettivo: spingere la pizza sempre più in alto, senza compromessi sulla qualità e sulla ricerca. L’appuntamento di domenica 16 sarà un evento unico in cui le basi e i topping si fonderanno, creando un menu disponibile solo per l’occasione. Un intreccio di sapori, tecnica e creatività che racconta il meglio della loro esperienza. Gli ospiti assaggeranno 8 portate in degustazione con vini in abbinamento della storica azienda irpina Di Meo. Il costo è di 70 euro a persona e la partecipazione è possibile solo su prenotazione tramite il sito ufficiale. Durante l’evento ci saranno solo tavoli conviviali, perché la pizza è soprattutto condivisione. Nessun tavolo singolo, nessuna distanza: solo il piacere di mangiare insieme, di scoprire nuovi sapori e nuove persone in un’atmosfera autentica e accogliente.
About author
You might also like
Progetto Ulisse 2101, il Rotary Club va all’Istituto Mattei
-Il Progetto Distrettuale Ulisse 2101 del Rotary Club Terra di Lavoro 1954 guidato da Pino Ianniello, approda all’Istituto Mattei di Caserta. Appuntamento sabato 4 febbraio alle ore 10. La finalità del
Biblioteca Ruggiero Caserta, ora navigare in rete è possibile
-Da lunedì 19 settembre, è possibile navigare in rete in tutti i locali in uso della Biblioteca Ruggiero di Caserta sita in via Laviano, utilizzando il Wifi appena installato.È uno
Voci Operaie 1950-2018. Il volume di Fosca Pizzaroni
Maria Beatrice Crisci –Fosca Pizzaroni ospite dell’area culturale di CEGusto Urban Park con il suo volume «Voci operaie 1950-2018». L’intervista per Ondawebtv