Cambiamenti climatici, se ne parla al Mattei con Italia Nostra
(Comunicato stampa) -L’Associazione Italia Nostra Sez. di Caserta “Antonella Franzese” e l’Istituto Mattei di Caserta organizzano un incontro sul tema “Aria, Acqua, Terra e Fuoco al tempo dei cambiamenti climatici” per mercoledì 20 novembre alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Mattei, in via Settembrini.
Dopo i saluti del Dirigente Scolastico Prof. Roberto Papa e della Presidente di Italia Nostra Caserta, Arch. Maria Carmela Caiola, interverrà il Prof. Filippo Terrasi, con una relazione sul tema “Crisi climatica: ritorno al nucleare?”. La questione del nucleare cosiddetto “pulito” risulta particolarmente attuale, dopo i recenti, tragici avvenimenti di Valencia e le affermazioni della Presidente del Consiglio che invoca la fusione nucleare per la transizione energetica.
Filippo Terrasi è Professore Emerito di Fisica all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, già Docente
Ordinario di Fisica applicata all’Ambiente e al Patrimonio culturale, Direttore del Corso di Laurea di Fisica al Dipartimento di Matematica e Fisica, Direttore del Centro di Ricerca CIRCE (Center for Isotopic Research on Cultural and Enviromentalheritage – Centro di Ricerche Isotopiche per i Beni Ambientali e Culturali) situato nell’ex-Ciapi di Viale Carlo III a San Nicola la Strada, dotato di sofisticate e avanzate apparecchiature, tra cui un acceleratore di particelle per la determinazione delle cronologie al C14.
È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e i suoi interessi spaziano dall’Astrofisica alla Fisica delle particelle, con particolare riferimento alle relazioni con gli ambienti terrestri e alle loro variazioni nel corso del tempo.
About author
You might also like
Palazzo Zevallos, free entry e nuovo allestimento a Ferragosto
Mario Caldara – Mare, spiagge gremite e sole cocente sono i classici ingredienti del periodo estivo. C’è, però, chi, contrariamente a quelli che amano passare intere giornate ad abbronzarsi o
Sgambettata, a Santa Maria Capua Vetere la quinta edizione
(Comunicato stampa) -La Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) ha organizzato il 28 Aprile 2024 a Santa Maria Capua Vetere la quinta edizione della Sgambettata, manifestazione ludico-sportiva non competitiva, che avrà il marchio della specialità poiché ha raggiunto
San Valentino a Caserta, amore può far rima anche con fiore
Claudio Sacco – Un San Valentino senza fiori che festa dell’amore è? I fiori dono sempre gradito e mai banale. Regalare fiori in questo giorno è parte di una tradizione che sa