Camera di Commercio, le eccellenze casertane a Monaco di Baviera
(Redazione) -La Camera di Commercio, in sinergia con la Regione Campania, ha realizzato unโazione promozionale presso il Consolato italiano di Monaco di Baviera, in occasione della quale sono state presentate le eccellenze dei settori agroalimentare, orafo e tessile della provincia di Caserta. La due giorni di missione imprenditoriale, che operativamente ha registrato la fattiva collaborazione della Camera di Commercio italiana a Monaco di Baviera, ha offerto la possibilitร di presentare alle piรน alte istituzioni bavaresi la straordinaria unicitร dei manufatti rappresentati dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, dal Consorzio Orafo Il Tarรฌ e dal Consorzio serico Textile.
La serata di gala offerta dal Console italiano a Monaco di Baviera Sergio Maffettone, ha visto la partecipazione del presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone, dellโAssessore regionale alle attivitร produttive della regione Campania Antonio Marchiello, del presidente di Unioncamere Andrea Prete, della presidente della Camera di Commercio italo tedesca Annamaria Andretta e del ministro bavarese per gli Affari Europei Eric Beiฮฒwenger, Alla missione hanno partecipato anche i principali distretti produttivi del territorio: il distretto aerospaziale, rappresentato dal Prof. Luigi Carrino, il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala Dop con il vicepresidente Davide Letizia, il Consorzio Orafo Il Tarรฌ con il Presidente Vincenzo Giannotti ed il Consorzio San Leucio Silk con il presidente Gustavo Ascione.
โLa sinergia e la collaborazione realizzata tra Camera di Commercio e Regione Campania, dโintesa con il consolato italiano e con lโapporto della Camera di Commercio italiana a Monaco di Bavieraโ ha affermato il presidente dellโente camerale dr. Tommaso De Simone โ รจ stata fondamentale per riuscire a creare un sistema competitivo che possa, in futuro, fornire le giuste opportunitร alle imprese del territorio casertano. Tali azioni dโintesa e coordinate possono dare vita ad un sistema integrato che porti a miglioramenti e potenziamenti del tessuto imprenditoriale della provincia.
Parole di ringraziamento da parte dellโAssessore alle attivitร produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello: โRingrazio il Console Generale, Sergio Maffettone, e tutto il suo staff per la calorosa e impeccabile accoglienza riservata alla delegazione campana che mi ha accompagnato in questa due giorni in Baviera: il Presidente della CCIAA di Caserta Tommaso De Simone; il Presidente di Unioncamere nazionale, Andrea Prete; e diversi imprenditori operanti nel settore tessile, orafo, agro-alimentare e aerospaziale della nostra regione. La finalitร della missione, – porre le basi per possibili collaborazioni e partenariati tra istituzioni e aziende campane e bavaresi su progetti di interesse reciproco – รจ stata pienamente raggiunta. La delegazione, infatti, ha avuto modo di incontrare il Ministro bavarese per gli Affari europei e internazionali, Eric Beiรwenger, e il Sottosegretario bavarese all’Economia, lo Sviluppo regionale e l’Energia, Tobias Gotthardt; oltre che alcuni imprenditori del comparto energia rinnovabile,
aerospazio e innovazione tecnologica.โ, cosรฌ commenta lโiniziativaโ. Il Console Sergio Maffettone โQuesta prima missione della Regione Campania guidata dallโAssessore Marchiello รจ stata molto importante per definire gli ambiti di possibile cooperazione tra la Campania e la Baviera, uno dei Lรคnder piรน industrializzati dโEuropa e caratterizzati da una forte presenza di immigrazione, vecchia e nuova, dalla Campania. Ci sono tutte le premesse per un rafforzamento dei rapporti economici, commerciali e turistici tra le due regioni. Come Consolato siamo pronti a fornire tutto il necessario sostegno istituzionale. La presenza dei Presidenti delle Camere di commercio di Salerno e Caserta e del Distretto Aerospaziale Campano ha contribuito adare autorevolezza alla missione ed รจ la migliore garanzia per uno sviluppo efficace dei sรจguiti della missioneโ.
About author
You might also like
Ferdinando IV, il volume sulla scultura di don Battista Marello
Maria Beatrice Crisci – Presentato al Comune di Caserta il volumetto che ricorda la collocazione del bronzo di Ferdinando IV all’entrata del borgo di San Leucio. L’intervista a don Battista
Fotografia di una storia. Femminismo a Napoli e in Campania
Claudio Sacco – ยซFotografia di una storia, 1968-2018 femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campaniaยป, รจ il titolo della mostra fotografica promossa dal Consiglio regionale della Campania,
Napoli, una cittร da conoscere e documentare
(Redazione) – Sabato 10 settembre l’associazione Hurbana e Luca Sorbo, docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti, realizzeranno una passeggiata consapevole nella zona industriale alle spalle della Stazione Centrale fino