Camera di Commercio. Pacchi alimentari a Castel Volturno

Camera di Commercio. Pacchi alimentari a Castel Volturno

Claudio Sacco -La Camera di Commercio di Caserta ha predisposto una serie di iniziative a sostegno delle imprese e dei consumatori casertani per tentare di arginare le gravi ricadute economiche sul territorio a seguito della pandemia da Covid-19. Nella giornata odierna saranno distribuiti, presso il comune di Castel Volturno, dei pacchi alimentari contenenti materie prime. L’iniziativa è stata assunta d’intesa con il Coc di Castel Volturno (Centro operativo comunale), sindaco e la protezione civile che si occuperanno della distribuzione dei pacchi.

«La settimana scorsa abbiamo pianificato – ha spiegato il presidente della CCIAA di Caserta, Tommaso De Simone – una serie di interventi per fare fronte alle criticità del nostro territorio in questa situazione di grave emergenza sanitaria, avendo come destinatari imprese e consumatori. Un sostegno alle famiglie maggiormente esposte alla crisi economica a causa della sospensione delle attività lavorative, garantendo loro la capacità di rifornirsi di materie prime e allo stesso tempo sostenendo le imprese del settore alimentare. Mi è stato rappresentato che a Castel Volturno c’è una situazione particolarmente critica relativamente al rifornimento di beni primari ed abbiamo deciso di partire da lì. Questa iniziativa,  insieme a quella messa in campo dalla Fondazione Banco di Napoli, a cui abbiamo aderito la settimana scorsa sono solo le prime misure che la Camera di Commercio di Caserta attua per contenere la crisi economica, nei prossimi giorni e con estrema urgenza vareremo altre misure a sostegno delle imprese affinché si possano scongiurare licenziamenti e fallimenti».  La Camera di Commercio di Caserta ha aderito anche all’iniziativa della Fondazione Banco di Napoli acquistando un numero rilentante di voucher di spesa per garantire il sostentamento di diversi nuclei familiari anche con l’apporto delle diocesi e degli enti ecclesiastici casertani nell’attività di distribuzione dei voucher a quanti ne abbiano necessità.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Summer Concert Young, open call per una nuova generazione

Redazione – Torna “Summer Concert Young”, selezione dedicata ai migliori diplomati dei conservatori della Campania, promossa dall’associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, finalizzata alla realizzazione di una rassegna concertistica per solisti e formazioni cameristiche,

Arte

Da Rovereto a Caserta, omaggio nella Reggia a Carlo Alfano

Maria Beatrice Crisci – Reggia di Caserta, per la Sala delle Guardie del Corpo non è una mattinata qualsiasi. È il mese di novembre e precisamente è venerdì 24. È l’after day,

Cultura

Autunno Musicale, anteprima al Museo di Calatia

Marco Cutillo – E’ il Museo Archeologico di Calatia il luogo scelto per fare da scenario all’anteprima della rassegna “Autunno Musicale 2018, Suoni & Luoghi d’Arte”, fissata per sabato 29