Campania by Night, all’Anfiteatro due serate di grande musica
-Due serate di grande musica all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, sito della Direzione regionale Musei Campania. Appuntamento domani giovedì 8 e venerdì 9 settembre. L’iniziativa è programmata e finanziata dalla Regione Campania, organizzata e promossa da Scabec Spa, nell’ambito di Campania by Night, con la Direzione regionale Musei Campania diretta da Marta Ragozzino e l’Anfiteatro campano, diretto da Ida Gennarelli. Dopo le straordinarie esibizioni all’aperto del Teatro di San Carlo di Napoli a Piazza del Plebiscito mercoledì 8 settembre 2021 alle ore 20.30 all’Anfiteatro campano andrà in scena l’ultimo appuntamento del ciclo di concerti “Il San Carlo sotto le Stelle”, diretti da Maurizio Agostini con l’Orchestra del Teatro di San Carlo.
Si svolgerà giovedì 9 settembre, presso l’Anfiteatro campano, la seconda edizione di “Subterranean Homesick Blues Festival”, un sito archeologico monumentale si confronta ora con un evento che amplia ancora di più i confini del luogo e si apre alla musica internazionale. La grande suggestione storica diventa lo scenario dove i musicisti porteranno la loro voce.
Questa seconda edizione vede la partecipazione di una figura artistica di notevole spessore quale Guy Davis e del quartetto partenopeo Piombo a blues, che annovera quattro delle personalità storiche del blues napoletano, ovvero Gigi De Rienzo, Mario Insenga, Gennaro Porcelli e Daniele Sepe, a cui non serve presentazione alcuna, soprattutto per il contesto e la collocazione geografica del festival.
Poche parole servono per descrivere Guy Davis, famoso in tutto il mondo per essere non solo un grande chitarrista, banjoista, armonicista e cantante ma anche un attore di talento, figlio di due celebri attori, registi e attivisti per i diritti civili degli afro americani. Da loro ha ereditato l’impegno politico e la passione per le storie, che racconta attraverso la sua musica. Il festival quest’anno darà anche spazio agli allievi del Laboratorio musicale della RR Sound, condotto da Gennaro Porcelli e Mario Insenga, che si esibiranno in prima battuta alle ore 20.30. La direzione artistica del Festival è di Gennaro Porcelli con la produzione della South Side Music.
BIGLIETTI ORCHESTRA SAN CARLO
Intero: €15
ridotto: € 7
Biglietti €15,00/€ 7,00
Info riduzioni attive: bit.ly/SanCarlo_SMCV
BIGLIETTI SUBTERRANEAN HOMESICK BLUES FESTIVAL
Intero: €5
ridotto: € 2,5under 30 e over 65, possessori Campania Artecard
gratuito: under 18, disabili
Biglietti disponibili presso:
– Rivenditori Azzurro Service https://www.azzurroservice.net/PuntiVendita/
– www.azzurroservice.net
– In loco la sera dell’evento
Sarà possibile partecipare agli eventi in programma solo se si è in possesso di una Certificazione verde Covid-19 (green pass) che attesti di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti da COVID-19.
Info: Anfiteatro campano Piazza I Ottobre 1860 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
About author
You might also like
Intimalente, sabato cala il sipario sulla rassegna al Comunale
-Dopo tre giorni di proiezioni, incontri, prime nazionali, focus, domani sabato 17 dicembre al Teatro Comunale Parravano di Caserta si conclude, con una giornata ricca di appuntamenti, la tredicesima edizione
Antonella Botticelli, il successo della mostra a Castel dell’Ovo
Luigi Fusco -Finissage della personale dell’artista Antonella Botticelli presso la Sala delle Terrazze in Castel dell’Ovo a Napoli. Sulle Tracce dell’Anima, questo il titolo dell’esposizione organizzata in collaborazione con l’Assessorato
Reggia, nella Cappella Palatina in scena l’Orchestra da Camera
(Comunicato stampa) -Sabato pomeriggio in musica alla Reggia di Caserta. Il 18 novembre, alle ore 17.30, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta in scena il secondo concerto dell’Orchestra da