Campania sempre più Feelix, la Jazz Orchestra è al Parravano
Pietro Battarra
– Musica di qualità al Teatro Parravano di Caserta giovedì 27 dicembre con il concerto della Campania Feelix Jazz Orchestra diretta da Pietro Condorelli. L’evento è organizzata nell’ambito della rassegna natalizia Comunalia. L’appuntamento è per le ore 21. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
La Campania Jazz Orchestra, prodotta in seno all’associazione Feelix, è composta da diciotto musicisti locali accomunati dalla voglia di fare musica senza frontiere. Al Sax: Andrea Ventriglia Maurizio Conte, Giuseppe Giroffi, Gianni D’Argenzio, Emilio Merola, Gianni Taglialatela. Trombe: Carmine Pascarella, Flavio Dapiran, Nicola Di Donna, Almerigo Pota, Benny Brignola. Tromboni: Giuseppe Casanova, Attila Mahovics, Cosimo Gargiulo, Pietro Natale. Pianoforte: Antonio Perna. Contrabbasso: Valerio Mola. Batteria: Giampiero Franco. Percussioni: Luciano De Fortuna
About author
You might also like
Quelle sacre idrie di Casaluce, dalle Nozze di Cana al Santuario
Luigi Fusco – Domenica 17 gennaio, la seconda dopo l’Epifania, si svolgerà presso il Santuario della Madonna di Casaluce, nella cittadina dell’agro-aversano, l’antica liturgia della benedizione delle acque contenute nelle
Viaggio a Roccaromana. Weekend teatro, natura e fantasia
Claudio Sacco -Viaggio a Roccaromana, teatro, natura e fantasia. Il Giardino Segreto di Roccaromana, in collaborazione con Circolo Monte Maggiore, Contestualmente Teatro e Progetto Fiori, organizza l’11 e 12 settembre un
Pomigliano Jazz, al via la rassegna firmata da Onofrio Piccolo
Claudio Sacco – Pomigliano Jazz in Campania torna dall’1 all’8 settembre con la XXIV edizione. Dopo l’anteprima di luglio con i concerti del sassofonista statunitense Charles Lloyd sul Gran Cono del Vesuvio,