Campi Flegrei, il jazz porta nella vigna le 4 giornate di Napoli
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva col “Jazz in Vigna” per sabato 7 agosto a partire dalle 21 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli. La brezza d’estate all’insegna dell’enogastronomia tra i colori e i profumi del tramonto puteolano e l’ottima musica della Quartieri Jazz, che dopo le degustazioni dei prodotti tipici della natura, delizieranno gli ospiti che saranno accompagnati in uno splendido scenario tra i vigneti del Montespina. Un connubio studiato ad hoc alla ricerca di un piacere autentico che coinvolga tutti i sensi.
Dopo le degustazioni, ci sarà il concerto dei Quartieri Jazz e il loro Neapolitan Gipsy Jazz con Mario Romano alla chitarra classica, Marco Ciardiello al piano, Dario Franco al basso ed Emiliano Barrella alla batteria. La storica formazione presenterà al pubblico un viaggio musicale attraverso i loro due album: “E strade ca portano a Mare” e l’ultimo lavoro discografico “Le 4 giornate di Napoli” ispirato alla rivolta partenopea.
Un estratto del Jazz in vigna: https://www.youtube.com/watch?v=hhyoPMVSzsg
About author
You might also like
Da Napoli a Caserta e ritorno, arriva il Reggia Express
(Enzo Battarra) – È contrassegnato come «treno 96010», con partenza da Napoli Centrale domenica 15 gennaio alle ore 10 e arrivo a Caserta alle 11. Ma in realtà è un
Jimmy Sax, c’è il sassofonista a “Un’Estate da Belvedere”
-JIMMY SAX, accompagnato dalla SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, annuncia una nuova data in Italia. Martedì 25 luglio si esibirà al Belvedere di San Leucio (Caserta) per il festival
Destinazione Macrico, le grandi manovre nel campo di Marte
Luigi Fusco – La recente visita del vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, presso l’area dell’ex Macrico, collocata dietro il Monumento ai Caduti, ha riportato all’attenzione della cittadinanza l’annosa vicenda