Campus Manzoni, al via gli eventi dedicati al liceo Cambridge

Campus Manzoni, al via gli eventi dedicati al liceo Cambridge

Martedì 12 gennaio, alle ore 16.00 sulla pagina Facebook Campus Manzoni, prosegue il ciclo di eventi, dedicati al Liceo Cambridge International,  fortemente voluti dal Dirigente scolastico prof.ssa Adele Vairo che da anni è impegnata nel valorizzare gli indirizzi di studi del Liceo e nel promuovere metodologie didattiche innovative. L’istituto infatti aderisce, come scuola adottante, alle Idee del Movimento di Avanguardie Educative dell’INDIRE. Pertanto l’evento si focalizzerà sulla metodologia CLIL e sul Making Learning and Thinking Visible in Italian Secondary Schools (MLVT), un nuovo modo di fare scuola sperimentato da Harvard Project Zero ( Project Zero è un progetto fondato dal filosofo Nelson Goodman presso la Harvard Graduate School of Education) e INDIRE. Questo modello educativo oltre a valorizzare le conoscenze, abilità e competenze degli studenti, guarda allo sviluppo del pensiero critico, creativo, logico-matematico, riflessivo, decisionale e sistemico. Alla diretta interverranno il Dirigente scolastico Adele Vairo; il giornalista Fabrizio Arnone, in qualità di moderatore;  la prof.ssa Giusy Giammetti, referente del Liceo di Avanguardie Educative, che introdurrà il Movimento e le modalità con cui il Manzoni partecipa alle Idee del Movimento. Relatrice d’eccezione sarà la prof.ssa Letizia Cinganotto, ricercatrice INDIRE, referente per il progetto CLIL  ed esperta in diverse aree di ricerca:  metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e TELL (Technology Enhanced Language Learning) e la didattica digitale. Inoltre collabora a diversi progetti di “Avanguardie educative“ tra cui  “Making Learning and Thinking Visible in Italian Secondary Schools (MLTV)“.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Da Caserta a Torino, gioco di ruolo per delitto misterioso

Un viaggio culturale e gastronomico nella Torino esoterica di fine 800, il tutto arricchito con vestiti, musiche e menù dell’epoca. È il nuovo percorso di studi proposto dall’Osservatorio Giuridico Italiano,

Primo piano

Roi Channel, va da Napoli a New York la web tv degli emigranti

Pietro Battarra – Roi Channel Tv è la prima web tv dedicata al mondo degli emigranti. Domani alle 21 sulla pagina social la presentazione ufficiale. Interverranno gli ideatori il vulcanologo

Attualità

Scena del crimine, esperti a confronto a Scienze Politiche

Redazione -La scena del crimine, una full immersion dalle 10.00 alle 17.30 per parlare oggi (martedi 25 febbraio) con i migliori operatori del territorio, di tecniche e prassi investigative. L’Università