Campus Manzoni celebra il Dantedì 2024. Lunedì al don Bosco

Campus Manzoni celebra il Dantedì 2024. Lunedì al don Bosco

(Comunicato stampa) -È Scuola e territorio. È scuola e Università. È scuola e cinema. È Campus Manzoni ancora una volta. Una mattinata all’insegna della cultura e della sinergia istituzionale quella che si svolgerà lunedì 25 marzo al Teatro Don Bosco di Caserta. Il Liceo Manzoni – diretto dalla D.S. Adele Vairo – celebra il 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎𝟐𝟒 con l’evento 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝑪𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂: 𝒊𝒍 “𝑫𝒂𝒏𝒕𝒆” 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒑𝒊 𝑨𝒗𝒂𝒕𝒊. La mattinata è organizzata e promossa in collaborazione con Caserta Film Lab, il DipBeC Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, CERete – Rete dei Licei di Terra di Lavoro – di cui il Campus Manzoni è scuola capofila -, il Comune di Caserta ed il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli”.

L’incontro – coordinato dal Prof. Gianluca Parente e dalla Prof.ssa Donatella Sandias – vedrà la partecipazione di una delegazione di allievi manzoniani e di numerosi studenti provenienti da diversi Licei della provincia in un incontro-dibattito sul film “Dante” del Regista Pupi Avati. Aprirà i lavori il Prof. Michele Rinaldi, Docente di Filologia Dantesca del Dilbec dell’Università “Vanvitelli”. Dopo la proiezione del film, interverrà la Prof.ssa Daniela Carmosino, docente di critica letteraria e letterature comparate del DilBeC dell’Università Vanvitelli.

A seguire il dibattito, che vedrà come protagonisti gli studenti e che prenderà le mosse da un breve intervento della Prof.ssa Giovanna Battaglino. L’evento, infine, vedrà anche la partecipazione di Francesco Oliviero, musicista, autore del brano “Danza delle sorelle” nel film “Dante” di Pupi Avati.

About author

You might also like

Cultura

MineCreative, battute finali. La premiazione è per il 7 giugno

Luigi Fusco -Giunge alle battute finali il contest Giochi d’acqua, mito, arte e storia nel Parco della Reggia di Caserta promosso dall’associazione culturale MineCreative, in collaborazione con la biblioteca Giuseppe

Primo piano

Salotto a Teatro, ospiti Sergio Rubini e Musica da Ripostiglio

Pietro Battarra ph Pino Attanasio -Sabato 26 febbraio alle 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i protagonisti

Mettilo in Agenda

Collettiva da Artiaco, artisti sulle tracce del giardino di Rilke

Redazione – Lettere intorno a un giardino. E’ il titolo della collettiva a cura di Marta Ferrara e Mario Francesco Simeone. L’inaugurazione è per il 27 giugno dalle 19 alle