Canapa Day, anche Beppe Vessicchio a Caivano il 20 giugno

Canapa Day, anche Beppe Vessicchio a Caivano il 20 giugno

Maria Beatrice Crisci

vessicchio

Beppe Vessicchio

– Canapa Day il 20 giugno a Caivano, grosso centro del Napoletano, a ridosso della provincia di Caserta. A organizzarlo è la Cooperativa Canapa Campana presso la sede di via Clanio. L’inizio è alle ore 10.

L’occasione, si legge in una nota diffusa alla stampa, vuole essere un approfondimento sulle tecniche di coltivazione e sulle innovazioni riguardo la trasformazione dei semi di canapa per uso alimentare, con un  programma ricco di laboratori informativi, condotti da docenti dei Dipartimenti di Agraria e di Farmacia della Federico II. L’istituto alberghiero di Caivano, sito nel Parco Verde e portatore di una straordinaria cultura del fare, sarà partner della manifestazione.

Ospite d’onore sarà Beppe Vessicchio, lo storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo. L’azienda vitivinicola Giorgi wines farà degustare il Crudoo, pinot nero spumantizzato e successivamente affinato con sollecitazioni evolutive dovute a specifiche frequenze e musica armonico-naturale, servito per l’occasione in un cocktail con fiori di canapa.

Sarà presente anche il pizzaiolo Gianfranco Iervolino della Pizzeria Morsi&Rismorsi di Aversa che delizierà con pizza fritta alla farina di canapa.

Dopo lo straordinario successo al Fuori Salone di Milano, Art Mutari esporrà le cupole “dBell sound” in pannelli di canapa che consentono di riflettere il suono prodotto da una sorgente, creando sotto di essa un campo sonoro uniforme e confinato.

Interverrà il consigliere regionale Gennaro Oliviero, relatore  della legge regionale sulla canapa.

“La cooperativa nel corso del 2017 – afferma Ciccio Mugione, responsabile della produzione di canapa campana – ha seminato campi per più di 100 ettari, costituendo da sola la metà degli ettari coltivati a canapa in Campania, e da due anni ha realizzato una linea di prodotti a base di canapa rigorosamente made in Italy e a Km zero”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Dalla Spagna il Gotha del mondo scientifico al liceo Manzoni

-Seminario scientifico tecnico-sperimentale di portata internazionale quello che si è svolto al Liceo Manzoni in Mediateca e in modalità streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni. Il prestigioso evento è frutto dell’appassionato lavoro della Prof.ssa Ida Patrizia Dello Vicario – Direttore Dipartimento di

Comunicati

Il cinema a Caserta, il Duel rinasce con un nuovo imprenditore

(Comunicato stampa) – Torna il cinema a Caserta e il primo passo di questa nuova avventura imprenditoriale è avvenuto presso la sede del Comune di Caserta. Il sindaco Carlo Marino

Attualità

Caserta. Gli Stati Generali della professione medica in città

Maria Beatrice Crisci – Venerdì 5 aprile la città di Caserta ospiterà gli «Stati Generali della professione medica ed odontoiatrica». L’evento, di grande spessore, è stato organizzato dall’Ordine provinciale dei