Cancello ed Arnone. White Fest, il grano Chirico incontra la mozzarella

Cancello ed Arnone. White Fest, il grano Chirico incontra la mozzarella

(Comunicato stampa) -La tradizione Γ¨ uno dei capisaldi del territorio campano, celebrata ogni anno attraverso eventi che esaltano le eccellenze locali. Anche quest’anno, sarΓ  proprio la storia del territorio insieme alle eccellenze che dona a essere al centro dell’attenzione grazie al ritorno della Festa della Mozzarella di Cancello ed Arnone. Nonostante il cambiamento di nome, il festival mantiene intatta la sua essenza, la stessa che abbraccia anche grano Chirico, azienda rinomata per la produzione di grano cotto per la pastiera (e non solo).

46esima Edizione della White Fest di Cancello ed Arnone: una tradizione radicata

Da anni, la Festa della Mozzarella di Cancello ed Arnone Γ¨ un appuntamento immancabile per i cittadini e non solo. Nato con l’intento di celebrare l’oro bianco del territorio, la mozzarella di Bufala Campana, e di festeggiare il ritorno estivo dei cittadini di Cancello ed Arnone emigrati altrove, quest’anno il festival si presenta con un nome e un format rinnovati: White Fest – Il Festival dell’Oro Bianco, alla scoperta della Via Lattea.

Un naming nuovo quindi, ma che non lascia spazio all’immaginazione per celebrare la bontΓ  e la meraviglia che solo la mozzarella di Bufala Campana sa regalare grazie al percorso incredibilmente attento a cui Γ¨ sottoposto.

L’appuntamento Γ¨ per il 3 e 4 agosto a Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, per due giorni all’insegna del buon cibo e della buona musica, con ospiti d’eccezione. SarΓ  un momento di condivisione, adatto a un pubblico ampio e intergenerazionale, di giovani e di famiglie. Lo dimostrano gli stessi eventi organizzati che raccolgono un pubblico piΓΉ giovanile, attento sΓ¬ al buon cibo, ma anche al divertimento. GiΓ  svelati i nomi degli artisti che si esibiranno in due strepitosi concerti gratuiti: il 3 agosto, Rocco Hunt con la sua simpatia travolgente, e il 4 agosto i Boomdabash, che faranno ballare i presenti con le loro hit estive di grande successo.

La tradizione chiama, Chirico risponde

La tradizione Γ¨ un concetto che accomuna diversi prodotti del territorio campano, non solo la mozzarella di Bufala Campana. Questo viene dimostrato dalla partecipazione di Chirico alla 46esima Edizione della White Fest.

L’azienda, famosa per la produzione di grano cotto per la pastiera, sarΓ  presente con lo chef Francesco De Gregorio che delizierΓ  i presenti con un piatto che coniuga le due bontΓ  culinarie.

Annamaria Chirico, entusiasta della partecipazione all’evento, afferma: “Siamo onorati di prendere parte a una festa che celebra le eccellenze della nostra terra e di dimostrare come l’innovazione sia parte stessa dell’innovazione e come l’unione dei diversi ingredienti sia in grado di far nascere non solo creazioni culinarie, ma anche esperienze di gusto indimenticabili. Il grano Chirico Γ¨ da sempre l’ingrediente base per la pastiera napoletana, il dolce della tradizione per eccellenza, ma Γ¨ anche molto di piΓΉ. Grazie alla nostra particolare lavorazione, il suo gusto puΓ² amalgamarsi perfettamente con altri prodotti tipici campani e diventare un ingrediente perfetto per esaltare i sapori della nostra terra, portando in tavola la gioia in ogni occasione con ricette innovative che ridefinisco l’utilizzo del grano andando oltre la pastiera.”

Un invito, quello di Annamaria Chirico, a scoprire come la tradizione possa incontrare l’innovazione culinaria in un festival che promette di essere indimenticabile.

L’appuntamento Γ¨ quindi al White Fest per celebrare insieme l’eccellenza campana, questa volta con una prelibatezza dolce.

About author

You might also like

AttualitΓ 

Vigili del Fuoco, donazioni ad Aversa per le famiglie bisognose

I vigili del fuoco di Aversa hanno consegnato ieri pomeriggio dei viveri di prima necessitΓ  presso il palazzetto dello sport dove ha luogo la sede della Croce Rossa e della

Food

A Carnevale ogni fritella vale! I dolci della festa piΓΉ pazza dell’anno

Redazione -Settecento milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale, ormai prodotti fin dalle prime settimane di gennaio. Un mercato in costante aumento che in

Primo piano

Dieta mediterranea, ecco la diplomazia alimentare alla Reggia

-VenerdΓ¬ 15 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrΓ  l’evento intitolato β€œDieta Mediterranea strumento di diplomazia” Obiettivo dell’evento –  organizzato dal