Cantiere Reggia. Al via il restauro delle lanterne del secondo cortile

Cantiere Reggia. Al via il restauro delle lanterne del secondo cortile

(Comunicato stampa) -La Reggia è un cantiere in continuo movimento. È iniziato il restauro delle otto lanterne (lampioni) del secondo cortile, in corrispondenza dell’accesso al Parco reale. La stessa attività è stata effettuata lo scorso anno nel primo e quarto cortile, a ridosso dei due androni di accesso da piazza Carlo di Borbone, nell’ambito dello stralcio del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

Proseguono così, secondo il programma stabilito, le attività di restauro, recupero e riadeguamento di ambienti ed elementi architettonici, decorativi e funzionali del Complesso vanvitelliano. Mentre è in stato avanzato l’opera di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto, è stata avviata quella sulle iconiche lanterne dei cortili.  

L’attività ha previsto la rimozione delle vernici ossidate e compromesse, il consolidamento dei sostegni metallici delle lanterne, la sostituzione dei vetri con nuove lastre in supporto safety e il ripristino dei corpi illuminanti. Il lavoro si pone in continuazione con quello eseguito sugli altri otto lampioni in prossimità degli androni laterali all’ingresso principale della facciata della Reggia, nel 2022, e fa riferimento al medesimo progetto con apposito programma diagnostico preliminare.

Seguiranno, in altri stralci di finanziamento, gli interventi sulle restanti lanterne in facciata, nei cortili e lungo la galleria porticata, il cosiddetto “cannocchiale”. I lavori rientrano tra le attività del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 e sono eseguiti dalle ditte F.lli Navarra srl e I.CO.RES.

L’opera di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto, è, invece, attualmente in corso sul braccio del Palazzo reale che affaccia sui Giardini della Flora. La struttura della Reggia è coperta da un sistema a doppia falda per la maggior parte della sua estensione le cui luci superano in alcuni casi i 20 metri.

About author

You might also like

Spettacolo

Settembre al Borgo, concerto di chiusura con Simona Molinari

Claudio Sacco -Sarà il concerto di Simona Molinari a chiudere domani domenica 12 settembre la 49esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile. Dopo le esibizioni di Colapesce e Dimarino, Gianluca

Primo piano

Finalmente domenica! In processione a Guardia Sanframondi

Enzo Battarra, foto di Massimo Nacca – Finalmente domenica! A Guardia Sanframondi è il giorno clou dei Riti Settennali. Fedeli, figuranti, visitatori si sono ritrovati al mattino presto in Piazza San

Primo piano

Itis Giordani, tutto pronto per l’Open Day il due dicembre

(Comunicato stampa) -L’Istituto Superiore “F. GIORDANI” di Caserta, nella nuova veste di Istituto Superiore, apre le sue porte alle famiglie e ai nuovi studenti sabato 2 dicembre dalle ore 09:00