Cantiere Reggia. Appartamenti, ripreso il restauro delle porte

Cantiere Reggia. Appartamenti, ripreso il restauro delle porte

-La Reggia di Caserta è un cantiere in continuo movimento: ripreso il restauro delle porte degli Appartamenti reali. Dopo interventi analoghi realizzati nell’ala dell’800 del Palazzo reale, da domani mercoledì 11 ottobre prenderanno il via i lavori nell’infilata di stanze dell’ala del ‘700. Le Sale delle Stagioni e lo Studiolo di Ferdinando IV non saranno visitabili fino a conclusione dell’opera dei restauratori. Il percorso di visita sarà deviato nelle retrostanze dell’Appartamento dei Principi ereditari.

Le porte sono elementi architettonici di grandissimo valore storico ed estetico. Sono un complemento decorativo degli spazi insieme agli stucchi, ai preziosi affreschi delle volte, ai lambrì alle pareti, al pavimento in cotto dipinto, ai camini in marmo e ai pregiati arredi.

Il passaggio da una sala all’altra del Palazzo reale non poteva avvenire certo attraverso passaggi comuni. Le porte oggetto dei restauri sono di dimensioni monumentali, hanno un’altezza di circa 4 metri e una larghezza di circa due metri. Sono ornate con specchiature quadrate e rettangolari arricchite da listelli rifiniti con doratura e la soglia ha modanature in marmo grigio di Mondragone.

Il lavoro consentirà il consolidamento e il recupero delle porte, restituendo inoltre la doratura originale a foglia d’oro. L’intervento è finanziato con fondi ordinari della Reggia di Caserta.

Nel dicembre scorso, intanto, sono stati restituiti alla fruizione museale la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’800, la Sala delle culle, l’anticamera e la Cappellina di Pio IX, la Camera da letto e le anticamere di Gioacchino Murat, la Camera da letto e le anticamere di Francesco. Gli interventi hanno riguardato porte e portelloni, i pavimenti in cotto dipinto a finto marmo e gli arredi. Tra questi i maestosi letti di Francesco II e Gioacchino Murat. Sono, inoltre, in corso le opere di restauro della veste decorativa della Sala del Trono (appena terminati quelle nelle Sale di Astrea e Marte).

Attività straordinaria impostata in un’ottica di conservazione programmata che il museo porta avanti grazie all’impegno costante del personale tecnico amministrativo della Reggia di Caserta e al coinvolgimento di maestranze altamente professionali.

About author

You might also like

Primo piano

Il week end è a Casertavecchia, il borgo è un fiorire di eventi

-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, a dar vita, nello splendido borgo di

Comunicati

Ercolano. A Villa Campolieto i Solisti del Teatro di Odessa

-I solisti del Teatro di Odessa in concerto ad Ercolano. La musica quale ponte di pace tra l’Italia e Ucraina. L’esibizione gratuita sarà diretta dal Maestro Alberto Veronesi il 1°

Primo piano

Ospedale Caserta. Per la Giornata del Rene, la Reggia in blu

-La prevenzione della malattia renale cronica è il concetto ispiratore della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza con screening nefrologico gratuito, che l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di