Cantone e Bray al Belvedere per il progetto Ti Leggo

Cantone e Bray al Belvedere per il progetto Ti Leggo

Pietro Battarra

Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e Massimo Bray, Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana saranno lunedì 5 marzo alle ore 10,30 al Belvedere di San Leucio. E’ qui che incontreranno studentesse e studenti coinvolti nel progetto “Ti Leggo”. bray-2Iniziativa questa volta a sviluppare un’efficace diffusione e promozione del libro e della lettura. I due ospiti d’eccezione si confronteranno su temi come la legalità e la corruzione. In particolare, le ragazze e i ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con il Presidente Cantone, autore del libro assegnato loro nel corso del progetto: “La corruzione spuzza” di Raffaele Cantone e Francesco Caringella. L’incontro sarà moderato dalla giornalista e scrittrice Nadia Verdile che è anche la docente che ha curato il progetto per il Liceo Artistico. «Una straordinaria occasione per la nostra scuola – dice Antonio Fusco, dirigente scolastico del Liceo Artistico San Leucio – che si confronterà con due personalità di altissimo valore e spessore culturale e morale. Il progetto ha permesso a diverse classi di fare un’esperienza formativa importantissima. Siamo grati all’amministrazione comunale per aver condiviso il progetto e per averci ospitati al Belvedere. Onorati di incontrare Massimo Bray e Raffaele Cantone che sapranno offrire ai nostri giovani occasioni di confronto e riflessione su due temi più che mai attuali». Iniziato ad ottobre, il progetto ha previsto l’incontro con Angela Iantosca e Lodovico Ercole, esperti indicati da Treccani. «Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura – ha detto Massimo Bray – dal 2016 ad oggi, ha raggiunto circa 7mila studenti, coinvolgendo le scuole di molte città in Italia. Siamo felici che i ragazzi, durante questa ultima edizione, abbiano potuto affrontare l’importante tema della legalità, e ci auguriamo che il progetto abbia consentito loro di comprenderne i molteplici aspetti sia attraverso la lettura, sia attraverso il confronto con gli autori stessi. Treccani Cultura si ripromette di diventare un supporto permanente dell’istituzione scuola attraverso un costruttivo confronto sui più importanti temi trasversali che caratterizzano il nostro tempo». L’evento sarà aperto dai saluti del sindaco di Caserta, Carlo Marino, e del preside Antonio Fusco.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Istituto Buonarroti, al via il nuovo anno scolastico con tante novità

(Comunicato stampa) -Con grande entusiasmo, l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta si prepara ad accogliere l’inizio del nuovo anno scolastico, che prenderà ufficialmente il via domani giovedì 12 settembre. Definite alcune

Primo piano

Solstizio d’inverno, arriva la notte più lunga dell’anno

Tiziana Barrella -Il solstizio d’inverno è probabilmente uno dei giorni del calendario gregoriano in cui sono particolarmente concentrate storie, leggende popolari, usanze tipiche. Per alcune tradizioni, portare a casa un

Primo piano

Italia’s Got Talent, stasera la finale #iovotoaurora

Claudio Sacco – Finalmente ci siamo. L’appuntamento che negli ultimi giorni abbiamo tante volte ricordato e sulle pagine social e sul sito, è arrivato. La finale di Italia’s Got Talent.