Cantone: “L’Ospedale di Caserta ha iniziato la rigenerazione”

Cantone: “L’Ospedale di Caserta ha iniziato la rigenerazione”

Maria Beatrice Crisci – ph Ciro Santangelo

– “È questo un ospedale che sta lavorando per rigenerarsi”. Così il presidente dell’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone che per la prima volta è tornato nell’azienda ospedaliera dopo l’indagine del 2015 della DDA di Napoli. L’occasione è stato il convegno sul tema “Prevenire la corruzione tra norma e cultura” ospitato nell’aula magna dell’Ospedale di Caserta per iniziativa del Direttore Generale Mario Ferrante. L’evento ha visto la presenza di diverse autorità, oltre a tecnici di primissimo piano. Ai lavori moderati dallo stesso manager Ferrante hanno portato i saluti  il vescovo Giovanni D’Alise e la presidente dell’Ordine dei Medici Maria Erminia Bottiglieri. Prestigiosi i relatori chiamati a dare un loro contributo al dibattito su come prevenire la corruzione. Sono intervenuti tra gli altri il presidente della Corte dei Conti della Campania Michael Sciascia, il rettore dell’Università “Luigi Vanvitelli” Giuseppe Paolisso. “Il problema della corruzione nella sanità – ha sottolineato il direttore Ferrante – è legato a varie situazioni. Innanzitutto la normativa, poi c’è l’approccio culturale che fa la differenza”.  Quindi, ha evidenziato: “Il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Azienda – ha sottolineato il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante – rappresenta la sintesi di un lavoro, in continua attuazione ed evoluzione, di identificazione e analisi del rischio di corruzione e della conseguente definizione di azioni di miglioramento organizzativo, gestionale e culturale. Il nuovo Codice di comportamento, poi, rappresenta uno strumento di sensibilizzazione e di responsabilizzazione, ma soprattutto è un punto di partenza per costruire un’etica condivisa dell’azienda ospedaliera. In conclusione, perché parlare di integrità e legalità? Sicuramente per offrire una Sanità migliore”.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Ospedale di Caserta. Il nuovo corso del direttore Ferrante

​Maria Beatrice Crisci –  “In questi primi cento giorni ho avuto modo di capire come funzionava il sistema. L’Ospedale di Caserta ha grosse potenzialità e sicuramente con l’aiuto di tutti

Attualità

Ordine Medici Caserta. Al via il corso di formazione in Blsd

Maria Beatrice Crisci –Carlo Manzi, presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, rende noto che la commissione “Giovani Professionisti” ha promosso il corso di formazione professionale teorico/pratico

Spettacolo

Sergio Rubini regista a Capua, set per “I fratelli De Filippo”

Luigi Fusco -Nella storica e suggestiva strada dei Principi Normanni, fervono i preparativi per gli allestimenti scenici del film “I fratelli De Filippo“. A dirigere la troupe il regista Sergio