Capodanno con sinfonia di bollicine al Teatro Ricciardi
(Enzo Battarra) – Come salutare il primo giorno del 2017? Con una sinfonia di bollicine. È l’appuntamento che dà il Teatro Ricciardi di Capua per domenica primo gennaio alle ore 11.30. Mattinata di festa con brindisi e concerto di musica d’arte del Cinquetto. Sarà una festa benaugurale che la famiglia Modugno del teatro storico capuano ha voluto dedicare al pubblico del Ricciardi, con tanto di calici da alzare per brindare al nuovo anno.
In scena ci sarà Il Cinquetto, gruppo musicale formato da cinque professori d’orchestra del Teatro San Carlo legati da una complicità musicale fuori dagli schemi. I violini di Giuseppe Carotenuto, Salvatore Lombardo, Angelo Casoria e Nicola Marino e il contrabbasso di Gianni Stocco saluteranno il nuovo anno con un fantasioso percorso che rilegge alcuni brani della tradizione classica, passando attraverso Bach, Rossini, Mozart fino a toccare brani romantici e moderni.
«Cinque amici giocano con la musica – spiega Gianmaria Modugno del Teatro Ricciardi di Capua – dialogando amichevolmente tra loro e col pubblico in maniera buffa e umoristica per un concerto fatto di musica diversa, divertita e divertente. Questa è l’alchimia che i maestri del San Carlo di Napoli porteranno sul palco del Ricciardi ed è questo che regaleremo al nostro pubblico, sempre partecipe alla riuscita degli spettacoli in scena».
Il costo del biglietto è di 15 euro.
About author
You might also like
Ospedale di Caserta, qui l’Universiade mantiene ottima salute
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) L’Universiade significa anche una rete protettiva sanitaria che possa intervenire con rapidità e competenza in ogni evenienza. In questa rete rientra l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e
Skin open day, caccia ai tumori della pelle dei dermatologi Lilt
Maria Beatrice Crisci – Venti le visite gratuite nell’ambito del secondo Open Day di giugno dei tumori cutanei che si è tenuto oggi 26 giugno. L’iniziativa, ospitata presso il Centro
Formula SAE, la “scuderia” Vanvitelli progetta una monoposto
Claudio Sacco -Studenti in gara per progettare un prototipo di auto da corsa. L’Università Vanvitelli ha aderito al progetto Formula SAE, una competizione automobilistica internazionale che coinvolge le università di tutto il