Capodanno e botti, vince l’appello al buon senso

Capodanno e botti, vince l’appello al buon senso

(Beatrice Crisci) – Poteva andare peggio, ma fortunatamente così non è stato. Il dato dei feriti per i botti nella notte di San Silvestro continua a calare e da qualche anno non ci sono morti. Dunque, un bilancio non tragico in Campania, seppure i dati parlino di 53 feriti, di questi due più gravi nel Napoletano, due bambini.

A Caserta nessun intervento di emergenza sanitaria. Un risultato che certo si è ottenuto, e non si può negare, grazie al divieto comunale a non utilizzare materiale esplodente, con multe dai 100 ai 500 euro per i trasgressori. Un divieto che la maggior parte dei primi cittadini della provincia casertana ha scelto per la sicurezza dei cittadini. Una scelta che è testimonianza di un grande senso di civiltà, va detto, e di rispetto nei confronti non solo delle persone ma anche degli animali. Il forte e improvviso rumore procura agli amici a quattro zampe gravi momenti di panico, terrorizzandoli al punto da procurare reazioni istintive incontrollabili. I botti sono colpevoli ogni anno della morte di migliaia di animali per stress, spaventi e incidenti! Molte le campagne di sensibilizzazione nelle scorse settimane in attesa del Capodanno che è, certo, un giorno di festa, ma lo deve essere per tutti, animali compresi. Si spera, dunque, sia andata meglio anche per loro!

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

San Giuseppe, la festa del papà si è trasformata in Zeppola Day

Luigi Fusco – Al forno o fritta, se per questioni di linea o di gusto, sempre zeppola è. Il dolce per eccellenza che si prepara e si assapora nel giorno

Primo piano

Quando la poesia si fa pittura, le opere di Prisco De Vivo

(Beatrice Crisci) – “Quelli di Prisco De Vivo sono leggeri e delicati pensieri visivi, frammenti di emozioni poetiche trasposte con il linguaggio delle arti visive: il suo tratto veloce, le

Editoriale

A mani nude nel Parco. Le regole di Felicori

(Enzo Battarra) – Apertura cancelli ore 8,30, come in qualunque altro giorno dell’anno. C’è attesa, curiosità, anche qualche timore, per il primo lunedì in Albis dopo venticinque anni in cui