Capodanno, splendono ori e note nella Cappella Palatina
(Redazione) – Un appuntamento immancabile quello del Concerto di Capodanno che anche quest’anno, come da tradizione, è stato ospitato nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. “Splendori del ‘700 napoletano” il titolo dell’evento organizzato dalla Direzione generale del monumento vanvitelliano a cura degli Amici della Reggia, di cui è presidente Paolo Provitera. Uno spettacolo per gli occhi, ma anche per l’anima. Lo splendore della Cappella Palatina ha fatto da cornice all’esibizione dell’orchestra La Real Cappella di Napoli, direttore Ivano Caiazza, con alcuni solisti di alto spessore: violino Fabrizio Falasca, contraltista Angelo Bonazzoli, voce recitante Filippo Zigante.
Sono stati eseguiti la Sonata VI in sol minore per archi e basso continuo di Pietro Marchitelli, l’aria di Arbace dall’«Artaserse» di Vincenzo Legrenzio Ciampi, l’aria di Aci dal «Polifemo» di Nicola Antonio Porpora e la Sonata pastorale dall’op. 1 per voce recitante, violino solista, archi e basso continuo, su testo dai vangeli apocrifi. Le revisioni critiche e le elaborazioni erano tutte a cura di Ivano Caiazza.
La chiusura dell’intero evento è stata affidata all’esibizione del Soul Gospel, con canti afroamericani e cori della tradizione natalizia sotto la direzione di Elpidio Fiano.
Felicissimo il presidente Provitera che a inizio concerto ha dato il benvenuto agli ospiti cogliendo anche l’occasione per illustrare le attività intraprese dagli Amici della Reggia nell’ultimo anno. Mentre a Vincenzo Mazzarella della Direzione della Reggia è toccato il compito di portare i saluti del direttore Mauro Felicori e di tracciare un bilancio delle iniziative realizzate, ma anche di comunicare il numero di visitatori del monumento vanvitelliano. Visitatori, va detto, aumentati del 37% nel 2016.
About author
You might also like
I dolci dei morti, entra nella Reggia sua maestà il torrone
(Beatrice Crisci) – La tradizione dolciaria millenaria legata alle ricorrenze di Ognissanti e della commemorazione dei defunti si è fusa con quella molto più recente di Halloween. Ai prodotti di
La fabbrica dei sogni, c’è Sal da Vinci al Teatro Garibaldi
Emanuele Ventriglia -Al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere giovedì 23 febbraio alle 21 in scena La fabbrica dei sogni con Sal da Vinci. Scritto da Sal da Vinci
Mettilo in agenda! Gli imperdibili eventi del week end a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 26 luglio Sabato 27 luglio Domenica