Capodrise in tv, ecco il commissario Ricciardi a palazzo Mondo
– Lo storico Palazzo Mondo di Capodrise location scelta per alcune scene della terza puntata “Il posto di ognuno” della fiction Il Commissario Ricciardi, la serie nata dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni per la regia di Alessandro d’Alatri.
Palazzo Mondo รจ un edificio del Settecento di rara bellezza. Grazie a Nicola Tartaglione, che ne ha curato il restauro, รจ oggi uno scrigno prezioso in grado di restituire al visitatore sia le opere dโarte che custodisce sia quel patrimonio di cultura, di moda, di costumi e di usi che, altrimenti, il tempo e lโincuria avrebbero smarrito. ร il palazzo in cui visse il pittore Domenico Mondo, formatosi a Napoli alla bottega del famoso Francesco Solimena. L’artista vi abitรฒ fino al 1789, anno in cui fu nominato, congiuntamente al pittore neoclassico Wilhelm Tischbein, direttore dellโAccademia Reale del Disegno a Napoli.
Allโinterno, le stanze conservano il fascino dei lussuosi appartamenti settecenteschi, con ricchi arredi, preziose tappezzerie in seta e sontuosi tessuti a incorniciare finestre e alcove. La parte piรน antica del piano nobile doveva avere un salone rettangolare di rappresentanza, con un grande balcone centrale e due finestre ai lati; mentre la sala dโangolo, tuttora esistente, completava lโapparato aristocratico dellโalloggio barocco.
Lรฌ, sono ancora riconoscibili le figure allegoriche di Mondo e gli affreschi dei fratelli Magri, quadraturisti e pittori scenografi, abilissimi nel confondere lโosservatore con finte geometrie. Racchiusi tra le mura della casa, vi sono, poi, una piccola corte e un altrettanto minuto giardino allโinglese, in cui regna un disordine controllato, creato dallโalternanza di elementi naturali e artificiali, tra cui statue, alberi, lanterne, camelie in vaso, cespugli, pergole, bassorilievi e rovine.
Quella di domani su Rai Uno alle 21, 15 sarร una bellissima occasione per ammirare questa bellissima dimora storica, un altro gioiello della nostra terra.
About author
You might also like
Orchestra Suzuki Casagiove, al Quartiere Militare il concerto
– Tornano i bambini ed i ragazzi dellโOrchestra Suzuki di Casagiove in un concerto atteso da troppo tempo, quello trascorso tra chiusure e rinvii dovuti alla pandemia.ย Appuntamento lunedรฌ 27 settembre
Echo il suono dei ricordi, il libro presentato a Castel Morrone
Redazione -A Castel Morrone nel suggestivo Castello Ducale del borgo casertano รจ stato presentato il volume ยซEcho. Il suono dei ricordiยป. In diretta streaming dall’Universitร del Delaware il professore Francis
Maurizio de Giovanni, a lui il Premio Genius Loci-PulciNellaMente
Redazione -Aย Maurizio de Giovanniย il Premioย Genius LociโPremioย PulciNellaMente. Sabato 4 maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Frattamaggiore, a partire dalle ore 10.30, la cerimonia di consegna dellโimportante riconoscimento allo