Capodrise. Palazzo delle arti al via la prima rassegna culturale
Claudio Sacco
– A Capodrise domani venerdì 27 ottobre alle 17,30 nello Spazio espositivo permanente, in via Giannini, sarà presentata “In cerca del padre”, la prima rassegna culturale del Palazzo delle Arti di Capodrise. Seguirà il vernissage de “I colore del Mondo”, mostra antologica sul pittore del Settecento Domenico Mondo, visitabile fino al 16 novembre. I lavori, moderati da Tina Raucci, vedranno l’intervento del sindaco Angelo Crescente, dell’assessore alla Cultura Antonella Marotta, del curatore d’arte e direttore artistico della rassegna Michelangelo Giovinale, del dirigente scolastico del liceo “Buccini” di Marcianise, Domenico Caroprese. E ancora, la dirigente scolastica del liceo “Righi Nervi” di Santa Maria Capua Vetere, Alfonsina Corvino, e la dirigente scolastica dell’istituto “Gaglione” di Capodrise, Maria Balfiore. Nella nota si legge: «Il desiderio di ritrovarsi all’indomani della sua “rigenerazione” ha spinto il sindaco Crescente, l’assessore Marotta, Giovinale e il giornalista e copywriter Claudio Lombardi e tutto il gruppo di lavoro a (ri)cercare fra le pareti del palazzo un luogo di confronto su un tema dominante nella vita di ognuno: il senso dei legami. Sulla rotta verso “Capodrise contemporanea”, hanno risposto, senza esitazioni, pittori, scultori, attori, scrittori, registi, musicisti, giornalisti, intellettuali, donne e uomini appassionati. Primo fra tutti, l’artista Mimmo Petrella, che ha creato un’opera eletta a immagine della rassegna. Una tecnica mista su carta, formato 100×70 centimetri, che rimarrà in esposizione permanente al Palazzo delle Arti. Grazie a Petrella e agli altri è stato possibile allestire una rassegna aperta a ogni stagione dell’anima e in ogni stagione dell’anno. Il cartellone contiene trenta eventi programmati fino a giugno 2018, più tante soprese lungo il cammino: uno sforzo artistico, editoriale e produttivo straordinario, che il Comune ha potuto compiere per tutte le forme di collaborazione, sia artistiche che tecniche, saranno offerte a titolo volontario e gratuito”.