Cap(ŏēs)ys. Indagini sulla Poesia in Campania a Palazzo Fazio
-Giovedì 12 gennaio, alle 18.00, presso Palazzo Fazio a Capua si svolgerà il primo incontro della rassegna Cap(ŏēs)ys DiVersi UniVersi. Indagini sulla Poesia in Campania, a cura dell’Associazione Capuanova. Dialogo con gli assenti è il titolo del tema dell’incontro che avrà come ospite Giovanni Nacca. Scrittore e poeta nativo di Ashton in Gran Bretagna e attualmente residente a Pignataro Maggiore e già collaboratore della cattedra di Storia della Critica Letteraria presso l’Università di Cassino. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: La Linea Spezzata (2006), Feritoie (2010), Meteorologie (2014), Tra sentieri di nuvole e rondini, con una nota del poeta e critico letterario Fabio Pusterla (2019). La produzione di Nacca è inoltre presente in diverse antologie e riviste di poesia.
Ad introdurre Giovanni Nacca ci sarà Fiorenzo Marino che si soffermerà su alcune sue opere e sul suo profilo biografico e strettamente poetico.
A promuovere l’iniziativa è invece Livio Marino, presidente dell’associazione Capuanova, il quale fa sapere che “si protrarrà mensilmente per tutto il 2023” con l’obiettivo di offrire ad un pubblico appassionato ed attento alle arti letterarie e visive uno spaccato di attività culturale locale latente e sommersa, ma feconda e incisiva e che, nel contempo, la stessa associazione porterà avanti una specifica indagine “tesa a far venire alla luce intellettuali che si muovono nell’ombra e che hanno, tuttavia, séguito e ascolto”. Durante l’evento ci saranno anche degli interventi musicali a cura del flautista Nicola Fiorillo. Le sue note accompagneranno la lettura di alcuni versi o faranno da sottofondo a vari fatti salienti relativi ai brani che verranno presentati. Parteciperà all’incontro l’Assessore alla Cultura del Comune di Capua Vincenzo Corcione che porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale guidata da Adolfo Villani.
About author
You might also like
Polizia di Stato, in Cattedrale celebrato il Patrono San Michele
(Comunicato stampa) – Nella mattinata odierna, presso il Duomo di Caserta, si sono tenute le celebrazioni di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. La funzione religiosa, officiata dal
La Gastronomia in Campania, parola dello chef Antonio Papale
Emanuele Ventriglia -La Gastronomia in Campania. Storia, ricette e aneddoti di una Terra Felix. Un viaggio attraverso la Regione del gusto. Il libro dello chef Antonio Papale è stato presentato
Dolce & Salato a Maddaloni, il gusto che fa sempre più scuola
Regina Della Torre – La scuola di formazione professionale Dolce & Salato fa sapere che sono aperte le iscrizioni per i corsi professionali con qualifica EQF riconosciuta in tutta Europa. È