Cappella Palatina. Torna la celebrazione della Santa Messa
-Ritorna la Santa Messa nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. E’ una grande gioia per un numero considerevole di fedeli, casertani e non, che potranno partecipare alla celebrazione negli spazi della monumentale Cappella voluta da Luigi Vanvitelli. Nella realtà una vera e propria chiesa, non una piccola cappella. Infatti, da sempre la messa negli spazi disegnati da Luigi Vanvitelli a Palazzo Reale è un momento di grande suggestione spirituale anche per chi è alla Reggia solo di passaggio, dopo la breve pausa causata dalla pandemia. L’appuntamento è fissato per domenica 12 marzo a mezzogiorno, con la prima messa celebrata dal Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. A partire dal 12 marzo, poi, la Santa Messa sarà celebrata ogni domenica nella Cappella Palatina alle 12, con ingresso libero, come antica consuetudine. L’ingresso nella Cappella Palatina per la Santa Messa è infatti libero, ab immemorabili.
About author
You might also like
Teatro Civico 14. Licia Lanera e Fibre Parallele in “Due”
Luigi D’Ambra – Al Teatro Civico 14 il prossimo fine settimana è di scena “Due” con Licia Lanera e la compagnia pugliese Fibre Parallele. Lo spettacolo, nel 2008 progetto finalista
Musica al tempo di Vanvitelli, concerti nella Cappella Palatina
-“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane, e propone, in rapporto dialettico, brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae spunto da quanto
A Michele Del Prete il premio Palinuro per la moda
(Beatrice Crisci) – E’ ambitissimo e prestigioso il “Premio internazionale Palinuro di cultura, arte e spettacolo”. Sabato 24 si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a personaggi segnalatisi nelle sedici