Capua, al Fazio Open Theater va in scena lo spettacolo Trullo
-Domenica 27 marzo alle ore 19:30 presso il Fazio Open Theater di Palazzo Fazio a Capua si terrà la rappresentazione teatrale «Trullo». Lo spettacolo è diretto e interpretato da Diego Sommaripa, con la partecipazione di Laura Pagliara. La grafica e il painting sono curate da Daniela Molisso, le coreografie da Enzo Padulano e le musiche da Mario Autore.
L’opera è stata vincitrice della menzione speciale Drammaturgia Originale del festival «Ut-35 le formiche» e ha vinto il premio «LI Curti» dell’edizione 2018. «Trullo» nasce come racconto di narrativa, passa poi in drammaturgia e diventa un monologo, con cui Sommaripa partecipa all’edizione 2016 de «I corti della formica». Tornato poi in scrittura, viene aggiunto il ruolo della psicologa, interpretata da Laura Pagliara. L’ambientazione dello spettacolo è incantata, dipende dall’immaginazione del protagonista che, durante le sue sedute con l’analista, sceglie e cambia l’ambiente e i suoi compagni di viaggio.
Il regista commenta: «Trullo è uno spettacolo al quale sono particolarmente legato, perché è figlio di un lavoro intenso di ricerca e perfezionamento, un moto perpetuo fondamentale per ogni produzione artistica. È una pièce in continua metamorfosi, che ad oggi si assesta in un atto unico di 55 minuti. La messa in scena come spesso accade per i miei lavori è essenziale, lascio spazio alla parola, all’oniricità del racconto, alle musiche scelte con cura, alle luci, senza cercare effetti particolari, ma solo emozioni, tentando senza fronzoli d’arrivare in modo più diretto a coinvolgere lo spettatore. È uno spettacolo che mi piace definire di «narrazione ad alto tasso comunicativo», che debutta nell’epoca dell’incomunicabilità con linguaggi artistici veloci al limite della comprensione, ed è per me, ad oggi, una sfida molto importante».
About author
You might also like
Caserta. Il cavaliere dalla triste figura al Teatro Civico 14
Marco Cutillo – Viene chiamato “dalla triste figura”, ma ha un fascino irresistibile. Di chi si parla? Ma di Don Chisciotte naturalmente! Forse sarà per l’innato magnetismo, forse per il
Teano. Due nuovi spumanti per l’azienda “I Cacciagalli”
(Comunicato stampa) -Cresce sempre di più il consumo delle bollicine e dei vini rosati sulle tavole degli italiani. Una tendenza confermata dall’aumento delle percentuali di vendita anche in Campania negli
Premio Bontà a Vittoria, lo straordinario cuore casertano
Maria Beatrice Crisci – Eventi che riscaldano il cuore! È stata una bambina a far sì che l’aula magna dell’Istituto De Amicis di Caserta per un’intera mattina si trasformasse in