Capua, al FaziOpen Theather va in scena «Sala d’attesa»

Capua, al FaziOpen Theather va in scena «Sala d’attesa»

Emanuele Ventriglia

-«Sala D’attesa», è questo il titolo dello spettacolo teatrale che si terrà domenica 27 febbraio dalle ore 19,30 presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio, FaziOpen Theather di Capua. La rappresentazione sarà messa in scena dalla compagnia «Extralab» dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e la regia sarà curata da Pino L’Abbate.  La storia si svolge nella sala d’attesa di un’importante azienda che produce giovani artisti. Qui avviene l’incontro tra il poeta Camillo e lo sceneggiatore Giulio, due uomini dai caratteri totalmente differenti ma con un incredibile senso di solitudine in comune. I due si trovano così ad aspettare insieme il Dott. Raggi, un produttore che potrebbe cambiare le loro vite. Proprio questa attesa, che richiama la famosa attesa di «Aspettando Godot» di Beckett, è ciò che fa mettere a nudo le anime dei due protagonisti, riportando a galla la loro umanità. I due personaggi principali nascono dalla scrittura, dalla presenza scenica e dall’esperienza di Cristiano Di Maio e Ivan Fedele, i due interpreti che hanno consolidato il tema degli opposti nelle esperienze televisive degli ultimi dieci anni. Le musiche sono di Gianpaolo Ferrigno e Antonio Ottaviano. Voce off di Ilaria Scarano, costumi di Mattia Sartoria. Info e Prenotazioni  Antonio Iavazzo 3389924524 – info@antonioiavazzo.it

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 412 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Il calcio, tra letteratura e linguistica. De Core alla Parthenope

Pietro Battarra -Metafora di vita, oppio dei popoli, «roidesjeux» secondo Jean Giraudoux, il calcio intrattiene con la letteratura una relazione intima e antica. Ricordiamo che Ronsard amava giocare a «soule»,

Comunicati

Istituto Giordani di Caserta, Open Day e Lab diventano virtual

La dirigente scolastica dell’ITI-LS Giordani Antonella Serpico apre le porte del suo istituto agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado in versione esclusivamente online. In effetti

Cultura

La Sun per Terrae Motus. Ecco il progetto di comunicazione della collezione Amelio

(Redazione)  –  La Seconda Università degli Studi di Napoli affiancherà la Reggia di Caserta il 2 luglio prossimo nella serata dedicata alla Notte dei Musei. L’intervento dell’ateneo, rappresentato dal Dipartimento di