Capua, al Teatro Ricciardi va in scena L’Ombra dell’Alchimista

Capua, al Teatro Ricciardi va in scena L’Ombra dell’Alchimista

Emanuele Ventriglia

-Stasera alle 20,30, presso Il Teatro Ricciardi di Capua, si terrà la rappresentazione teatrale «L’Ombra dell’Alchimista». Dopo il successo di «Simone Pianetti, il Diavolo Anarchico», la compagnia Grand Guignol de Milan, che ha riportato in Italia il Grand Guignol dopo anni, torna con un nuovo spettacolo ispirato al Principe Raimondo di Sangro. Persone scomparse, arcani esperimenti e studi alchemici hanno consacrato questo personaggio alla leggenda, ispirando la figura dello scienziato pazzo nella letteratura gotica con Frankenstein di Mary Shelley e nel cinema delle origini con Metropolis del 1927. Gli spettatori saranno dunque accompagnati alla scoperta dei segreti e della misteriosa fine di questo personaggio e di coloro che lo seguirono nelle sue ricerche. 

Lo spettacolo è scritto, diretto e presentato da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti. Ad interpretare i personaggi, ci saranno Michelangiola Barbieri Torriani, Agnese Grizzaffi, Mattia Maffezzoli e l’attore capuano Gianfranco Ventriglia. 

Il progetto Grand Guignol de Milan, nato nel 2012, ha come obiettivo quello di riportare in Italia l’antico teatro della cronaca nera, ispiratore del genere horror. Ricercando storie di leggende e fatti di cronaca nera italiani e stranieri dall’antichità ai giorni nostri, le opere portate in scena dagli attori accostano la cultura storica alla tradizione popolare. Il genere si propone quindi di presentare al pubblico storie di violenza e orrore quotidiano così come incubi e mostri del passato, accoppiando cronaca e leggenda, serio e faceto, mostrando l’umana assuefazione al male che porta le persone a concentrarsi sempre sul «mito» dell’assassino e a dimenticare invece i veri protagonisti di queste storie: le vittime. La Compagnia è attualmente riconosciuta a livello internazionale tra le cinque rappresentanti ufficiali di questo genere al mondo. In quasi 10 anni di attività, oltre 50 sono stati gli spettacoli portati in scena in Italia e all’estero. 

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

HERitage San Leucio, sarà un 8 marzo con le donne della seta

Maria Beatrice Crisci – San Leucio è terra di primati. E tra questi spicca certamente l’uguaglianza donna-uomo sul lavoro, sancita dal celebre “Codice leuciano”. Per questo e per tanti altri

Primo piano

Emanuela Belcuore, lei garante dei detenuti in Terra di Lavoro

Comunicato stampa -All’esito di un avviso pubblico, la giornalista Emanuela Belcuore è stata designata, con Decreto Presidenziale n.12, Garante dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale della provincia di Caserta. La figura

Primo piano

I Soliti Ignoti al Comunale di Caserta, big sul palco e in Salotto

Magi Petrillo  per Ondawebtv  – Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre  in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta  Vinicio Marchioni, Giuseppe Zeno nello spettacolo “I soliti ignoti”