Capua. All’Istituto Falco celebrata la Giornata sull’Autismo

Capua. All’Istituto Falco celebrata la Giornata sull’Autismo

Luigi Fusco -Il blu è stato il colore per eccellenza che ha contraddistinto il corpo docenti, il personale scolastico e gli studenti dell’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco” di Capua nella Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.
Le Scuole d’Italia, così come indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ogni anno il 2 aprile, giorno della ricorrenza, si impegnano in una serie di attività di sensibilizzazione sull’autismo.
Come da tradizione, il filo conduttore tra le diverse iniziative è stato il blu, colore simbolo scelto dall’ONU
per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute che vi sono sulle persone che ne soffrono e sulle loro famiglie.


Al riguardo, numerose sono state le manifestazioni messe in campo dal Falco per l’occasione. Nel corso
dell’intera giornata all’ingresso dell’Istituto è stato proiettato in loop il video-documentario “Come ti
chiami? 7 storie sull’autismo”. Nelle varie classi, del biennio e del triennio, gli insegnanti si sono attivati con lezioni dedicate e hanno mostrato ai propri allievi video, film e documentari specifici sull’argomento. Nei pressi del front office è stata invece allestita una mostra di lavori didattici dedicati al tema dell’autismo realizzati dagli studenti dei vari indirizzi.
Le allieve di Sistema Moda hanno poi realizzato fiocchetti di colore blu che hanno consegnato ai docenti, ai collaboratori scolastici e agli studenti con l’obiettivo di render ancor più particolare e significativa la
giornata di sensibilizzazione.
La Dirigente Scolastica del Falco, Dottoressa Angelina Lanna, nel corso delle diverse iniziative messe in
campo ha precisato che la “Scuola ha l’obbligo di coinvolgere l’intera sua comunità sull’autismo e su tutte le problematiche socio-economiche e culturali che ad esso sono connesse”, evidenziano, infine, “che è
opportuno dar vita non soltanto il 2 aprile, ma sempre, a tanti progetti che quotidianamente possano
contribuire a far comprendere ad un vasto pubblico le diverse casistiche che riguardano i disturbi dello
spettro autistico al fine di richiamare l’attenzione sui diritti delle persone che ne sono affette e delle loro
famiglie.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Quattro Zampe in Festa, ritorna al Centro Campania l’evento

(Comunicato stampa) -Al Centro Commerciale Campania di Marcianise (CE) arriva un evento imperdibile per tutti gli amanti degli animali. Il 6 aprile in Piazza Centrale e Piazza Campaniaappuntamento con Quattrozampe

Comunicati

Aversa. Le danze dei Borbone in scena a Palazzo Rebursa

-Domenica 17 settembre, a partire dalle ore 19:30, si terrà “Gran Ballo a Palazzo”, un imperdibile evento storico-rievocativo organizzato ad Aversa nell’ambito del programma “Estate ad Aversa 2023”, promosso dal

Spettacolo

Mine Vaganti. Al Teatro Garibaldi lo spettacolo di Ozpetek

Maria Beatrice Crisci -Arriva sul palco del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere lo spettacolo Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek. Appuntamento martedì 7 marzo alle ore 21. (Info 0823799612.