Capua, assemblea sindacale della segreteria Uil Scuola Rua

Capua, assemblea sindacale della segreteria Uil Scuola Rua

Luigi Fusco

-Enorme e sostenuta è stata la partecipazione dei docenti e del personale ATA, delle scuole di ogni ordine e grado dei distretti 17-20-21 e 23 della provincia di Caserta, all’Assemblea Sindacale, indetta dalla UIL Scuola RUA Segreteria di Capua e svoltasi stamattina in presenza presso l’Aula Magna del capuano Liceo Statale “Salvatore Pizzi”. Rinnovo del contratto, abolizione del precariato, adeguamento stipendiale, formazione, mobilità ed emergenza Covid-19, sono alcuni dei temi, seguiti anche da remoto, che sono stati affrontati nel corso dell’incontro. Per l’occasione sono intervenuti Andrea Iuliano, Segretario Territoriale della Segreteria di Capua, Antonio Di Zazzo, Coordinatore provinciale di Caserta, Roberta Vannini, Segretaria Generale della UIL Scuola RUA Campania, e Luigi Panacea, Responsabile della UIL Scuola Napoli.

A fare gli onori di casa è stato il Preside del “Pizzi” il Prof. Enrico Carafa che si è soffermato sull’importanza del dialogo che intercorre tra le dirigenze scolastiche e la rappresentanza sindacale, poiché insieme si concorre alla creazione di una comunità, i cui obiettivi sono il bene e il miglioramento delle componenti didattiche ed educative destinate agli studenti e finalizzate alla crescita della scuola stessa.

rbt

Ad aprire i lavori è stato, poi, Andrea Iuliano che ha evidenziato l’importanza della nuova fase contrattuale, la cui entità deve tener conto anche di altri approcci metodologici che non riguardino soltanto l’aspetto economico, ma che si basino anche su elementi di tipo culturale, perchè la scuola italiana è preposta alla formazione dei dirigenti del futuro e pertanto sull’istruzione bisogna investire con il massimo delle risorse a disposizione della nazione. 

A fare da eco al segretario capuano è stato poi Antonio Di Zazzo che, dal canto suo, ha ulteriormente precisato che, al momento, numerosi sono i limiti del Ministero dell’Istruzione, le cui dinamiche politiche sono frequentemente distanti dalle reali e quotidiane problematiche del mondo della scuola, dall’assenza di fondi nell’ultima Legge di Bilancio alla vicenda dei concorsi previsti per i tanti precari.  Lo stesso coordinatore provinciale della UIL ha infine esortato i partecipanti all’assemblea ad aderire allo sciopero del comparto scuola indetto, insieme ad altre sigle sindacali, per il 10 dicembre prossimo.

“Abbiamo perso il piacere di andare a scuola e abbiamo perso il senso della nostra professionalità”, ha, poi, aggiunto Roberta Vannini, rilevando la necessità di far riappropriare ai docenti i propri diritti puntando verso la riformulazione contrattuale della categoria. “C’è un governo che ha deciso di disinvestire sulla scuola ed è una scelta politica che è iniziata Venti anni fa, a partire dai tagli della Gelmini che hanno portato ad una politica neoliberista”, ha esordito, infine, il Segretario Nazionale della UIL Scuola Pino Turi, affermando, inoltre, che la categoria degli insegnanti è continuamente vessata dal punto di vista deontologico e il sindacato deve impegnarsi a trovare le soluzioni ai problemi generali ed individuali, “surrogando una politica assente” e “indicando una strada autonomamente dal governo che vuole fare un’invasione di campo nella scuola” e pertanto è necessaria trovare una strategia utile all’individuazione di soluzioni adeguate da mettere in atto per la risoluzione delle innumerevoli questioni che riguardano il mondo dell’istruzione pubblica italiana.  

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1140 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

A Caserta studenti in sella con la pedalata delle scuole

Claudio Sacco – E’ al lavoro la macchina organizzativa di ScuolainBici 2019. Pedalata Prima degli Esami. Iniziativa questa organizzata dall’Iti-Ls Giordani di Caserta guidato dalla preside Antonella Serpico. L’evento ciclistico vedrà il

Primo piano

Una chitarra per Palazzo Mazziotti, Summer concert a Caiazzo

Maria Beatrice Crisci – La rassegna Summer Concert fa tappa al Palazzo Mazziotti di Caiazzo. Appuntamento venerdì 20 agosto alle 19.30 e alle 21. Protagonista sarà la chitarra di Carlo Curatolo.

Comunicati

Latte bufalino. Caputo, costruito un tavolo permanente

(Comunicato stampa) -“Abbiamo costituito il tavolo tecnico permanente e avviato un proficuo confronto per risolvere varie criticità legate ad un settore che rappresenta il fiore all’occhiello dell’economia campana. Proporremo modifiche