Capua. Attesa per le celebrazione della Madonna delle Grazie
Luigi Fusco -C’è attesa a Capua per l’imminente festività in onore della Madonna delle Grazie prevista il prossimo 2 luglio. Come da tradizione, a promuoverla è l’Arciconfraternita Maria Santissima delle Grazie – “Vulgo Santella” che già dallo scorso 23 giugno ha inaugurato il novenario di preghiere e messe in omaggio alla stessa Vergine.
Nel giorno della solennità vera e propria si svolgerà, a partire dalle 18:30, la processione del Quadro della
Madonna, portato a spalla dai membri dell’Associazione Cattolica Accollatori di Capua, che percorrerà
alcune strade del centro storico per poi esser collocato in piazza San Roberto Bellarmino dove si terrà la
Santa Messa. L’evento liturgico si terrà nell’area dove anticamente sorgeva la chiesa di San Leucio.
Al termine della funzione vi sarà la consueta benedizione degli animali.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima Assunta in Cielo e per l’occasione i confratelli del sodalizio della Santella ricordano che “La Vergine Maria, ricolmata dalla Grazia divina nel giorno dell’Annunciazione, è stata e resta per tutti i capuani mediatrice di Grazie e di
Misericordie”.
Quella della Santella è tra le più antiche arciconfraternite della città e la sua storia è fortemente legata alla triste vicenda del “Sacco” del 1501.
Ancora oggi, la stessa congrega ha sede all’interno della settecentesca chiesa collocata nei pressi della
riviera Casilina: vero e proprio gioiello di architettura tardo-barocca che conserva al suo interno la statua
della Madonna delle Grazie, realizzata, agli inizi del XVIII secolo, dallo scultore marcianisano Giacomo
Colombo.
About author
You might also like
Liceo Fermi Aversa, si presenta il corto “Deadly Love”
(Comunicato stampa) -LA BCC Terra di Lavoro S. VINCENZO DE’ PAOLI in prima linea per promuovere con i ragazzi del Liceo Scientifico “E. FERMI” di Aversa il nuovo Cortometraggio –
Formazione in restauro, patto Mann e Accademia di Belle Arti
-I giovani sono protagonisti della vita nel Quartiere della Cultura: il protocollo d’intesa, che lega il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Accademia di Belle Arti, ha l’obiettivo di formare una nuova
Finisce il campionato della Casertana. Falchetti sconfitti 1-0 a Pordenone
(Enzo Battarra) Con un rigore all’85esimo il Pordenone supera la Casertana per 1-0 e accede alle semifinali dei playoff promozione. Dopo un primo tempo che ha visto una leggera prevalenza