Capua Città Fortezza, è successo per la domenica al museo

Capua Città Fortezza, è successo per la domenica al museo

Luigi Fusco

-Capua si conferma come centro a vocazione turistica e culturale. Successo di pubblico per le strade dell’antica cittadina longobarda protagonista dell’evento “Capua Città Fortezza – monumenti e chiese aperti”, organizzato in occasione della prima domenica gratuita di dicembre dall’Assessorato alla Cultura, guidato dall’avvocato Vincenzo Corcione, e promosso dall’Amministrazione Comunale targata Adolfo Villani. I turisti, nella mattinata di domenica 4, hanno letteralmente invaso le strade della città per accedere all’interno dei vari monumenti aperti, ma anche per aderire ai tre percorsi di visita guidata condotti dalle Guide Turistiche Abilitate della Regione Campania: Capua Sacra, Capua Civile e Capua Fortificata.

Non solo chiese e palazzi storici sono stati resi fruibili, difatti, in via del tutto eccezionale, sono stati spalancati i varchi di accesso al Castello di Carlo V, straordinaria fortezza del Cinquecento inglobata dentro il Pirotecnico di Capua. La visita al suo interno è stata riservata ai militari in forza presso la locale Caserma “Oreste Salomone”. Un’opportunità che ha consentito anche alle autorità militari e civili del posto di fare il punto della situazione e di rinvenire lo stato di conservazione della struttura al fine di individuare soluzioni utili per inaugurare un vero e proprio intervento di restauro, da cui possano scaturire nuove proposte da destinare alla sua riqualificazione e alla sua valorizzazione turistica e culturale.

Il Castello di Carlo V o Cittadella Militare Spagnola è un vero e proprio gioiello di architettura militare che ha avuto in ruolo di grande importanza strategica nel corso delle varie guerre e dati tanti assedi che si sono tenuti a Capua nel corso delle varie campagne di conquista del Regno di Napoli.  

Oltre le visite guidate, anche le passeggiate trekking, a cura di Capua Outdoor, che si sono svolte in prossimità dei fossati, e i CicloTour Guidati in e-bike di “Ciccio Bike And Tour”, che hanno portato i partecipanti fino alla Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis, hanno ottenuto un enorme successo di pubblico.

Soddisfatti del risultato raggiunto sono state tutte le associazioni locali, gli enti istituzionali e gli istituti religiosi del territorio che hanno contributo all’organizzazione della manifestazione: Pro Loco “Città di Capua”, l’Info Point “Capua Sacra”, “Capua il Luogo della Lingua”, “Capua Città che Legge”, il “Centro per il Libro e la Lettura”, “Capua Patto per la Lettura”, il Touring Club Italiano/Aperti per Voi, il Museo Provinciale Campano, il Museo Diocesano Sezione Episcopio e Damusa aps. Inoltre, il programma è stato definito grazie all’intervento e alla disponibilità della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, dell’Agenzia Industriale Difesa – Stabilimento Pirotecnico di Capua, di Parrocchie Capua Centro, della Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis e dell’Arciconfraternita del Santissimo Rosario di Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Spettacolo

I Brew 4et, sulle piattaforme streaming con l’album «Drops»

Emanuele Ventriglia -I Brew 4et sono ufficialmente on air con il loro disco di esordio «Drops», pubblicato lo scorso 30 gennaio per l’etichetta discografica norvegese «Lose Records». Nato dall’idea di

Cultura

Manzoni e Internazionalizzazione: lunedì la lectio magistralis di un docente e calligrafo cinese al liceo casertano

Lunedì 23 maggio il professore Yuan Lizhong, docente dell’istituto d’Arte di Yangzhou, terrà al liceo Manzoni di Caserta guidato dalla Dirigente Adele Vairo, una conferenza dal titolo “La natura del

Comunicati

Solopaca, libro e concerto barocco nella Chiesa del Corpo di Cristo

-La cultura barocca sarà il cuore del doppio evento in programma sabato 16 settembre a Solopaca nella Chiesa del Corpo di Cristo. Alle ore 19, l’Associazione Storica Valle Telesina presenterà il