Capua Città Fortezza, monumenti aperti il primo ottobre
-Capua Città Fortezza, monumenti gratuiti ed aperti a Capua, ritorna con la prima domenica di ottobre,
rinnovando l’appuntamento con i siti del centro storico capuano nell’ambito dell’iniziativa del Ministero
della Cultura #domenicalmuseo. Per l’occasione saranno visitabili le chiese di età medievale, come quelle “a corte” di epoca longobarda e quella dedicata ai Santi Rufo e Carponio, le antiche strutture militari poste a difesa della città, tra cui la Reale Sala d’Armi e il Castello di Carlo V, i maggiori edifici sacri del centro, come la Cattedrale con il suo suggestivo ipogeo e l’Annunziata con lo straordinario soffitto cassettonato del Seicento, e, infine, i musei locali: il Diocesano-Sezione Episcopio e naturalmente il Campano con le Matres Matutae e le altre importanti raccolte archeologiche ed artistiche.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con Info Point Capua Sacra, Touring Club Italiano-
Aperti per Voi, Capua il Luogo della Lingua, Damusa aps, Museo Provinciale Campano e Museo Diocesano- Sezione Episcopio.
Dalla sede della Pro Loco, in Piazza dei Giudici, partiranno su richiesta visite guidate, ma soprattutto
verranno raccolti i partecipanti per il percorso previsto all’interno del Castello Carlo V la cui struttura è
inglobata all’interno del Pirotecnico. Per aderire a quest’ultima iniziativa occorrerà inviare esclusivamente
una mail all’indirizzo visitacapua@gmail.com indicando il turno desiderato e il numero dei componenti con i seguenti dati: nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico per ciascuno.
Tre sono i turni a disposizione: delle 9.30, 10.30 e 11.30, mentre per quanto riguarda l’accesso ci sarà da
rispettare un massimo di 35 persone per ogni gruppo. La direzione della Pro Loco fa, inoltre, sapere che non sarà possibile visitare al momento il Castello di Carlo
V recandosi direttamente sul posto, in prossimità dell’ingresso principale dello stabilimento del Pirotecnico. Per qualsiasi altra informazione basta consultare le pagine social di Facebook ed Instagram della Pro Loco di Capua.
About author
You might also like
Le avventure di Tobi, i musicisti baby dell’Accademia Yamaha
Maria Beatrice Crisci – «Dopo il successo delle due giornate Porte Aperte siamo sempre più convinti della valenza culturale e formativa del metodo didattico Yamaha». Così la direttrice dell’Accademia musicale
Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia. Le foto
Maria Beatrice Crisci -Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un anno
Giornate Fai d’Autunno, presentazione alla Scuola Nunziatella
– Venerdì 8 ottobre, alle ore 11.30 si terrà la presentazione riservata alla stampa del programma delle Giornate FAI d’Autunno in Campania 2021 ospitata eccezionalmente dalla Scuola Militare Nunziatella (Via Generale Parisi, 16).